Ricerca: udienze videoconferenza

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Verbale di assemblea ordinaria con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

DOC ID 245480 | pub. 07/06/2022 | 77 B

L’assemblea deve essere debitamente verbalizzata. È consigliabile indicare all’interno del verbale alternativamente nome e cognome dei soci presenti oppure il numero dei soci...

presenti quando sia possibile far firmare il verbale ai soci, anche come allegato registro presenze.
Nelle assemblee telematiche è possibile avvalersi degli strumenti di tracciamento della presenza offerti dalla piattaforma telematica o, nel caso in cui si disponga del consenso al trattamento dell’immagine da parte dei soci, è possibile effettuare lo screenshot dei presenti qualora sia possibile condividere tutti i relativi schermi: lo screenshot sarà quindi allegato al verbale come registro presenze.

Martedì 7 giugno 2022

Corte Costituzionale: nelle udienze più spazio al dialogo tra giudici e avvocati

Cambiano le udienze alla Corte costituzionale: con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio della Delibera 24 maggio 2022, che modifica le "Norme integrative...

Verbale Assemblea ordinaria per approvazione del bilancio di Associazione riconosciuta ETS con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

DOC ID 245410 | pub. 01/04/2022 | 77 B

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo...

106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

Verbale di Assemblea ordinaria (con intervento di una parte dei soci in videoconferenza) Associazione non riconosciuta (modello personalizzabile)

DOC ID 245402 | pub. 31/03/2022 | 71 B

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo...

106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

Verbale di assemblea ordinaria per l'approvazione del bilancio di Associazione non riconosciuta ETS con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

DOC ID 245398 | pub. 31/03/2022 | 77 B

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo...

106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

Verbale di assemblea ordinaria di approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets, con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

DOC ID 238789 | pub. 11/02/2022 | 53 B

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo...

106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets, con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

DOC ID 238776 | pub. 11/02/2022 | 34 B

L’assemblea deve essere debitamente verbalizzata. È consigliabile indicare all’interno del verbale alternativamente nome e cognome dei soci presenti oppure il numero dei soci...

presenti quando sia possibile far firmare il verbale ai soci, anche come allegato registro presenze.
Nelle assemblee telematiche è possibile avvalersi degli strumenti di tracciamento della presenza offerti dalla piattaforma telematica o, nel caso in cui si disponga del consenso al trattamento dell’immagine da parte dei soci, è possibile effettuare lo screenshot dei presenti qualora sia possibile condividere tutti i relativi schermi: lo screenshot sarà quindi allegato al verbale come registro presenze.
Nel verbale, infine, qualora non sia previsto da statuto lo svolgimento dell’assemblea a distanza, sarà opportuno specificare “Assemblea tenuta con modalità telematica per rispettare i protocolli anti Covid 19”.

Martedì 11 gennaio 2022

Corte dei Conti: in Gazzetta Ufficiale le regole per lo svolgimento delle udienze da remoto

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2022 è stato pubblicato il decreto con le regole tecniche e operative in materia di svolgimento in videoconferenza delle udienze del...

Giovedì 29 luglio 2021

Processo tributario: prorogato al 31 dicembre il regime di trattazione scritta delle controversie e delle udienze da remoto

L’art. 6 del decreto legge 23 luglio n. 105, pubblicato in GU n. 175 dello stesso giorno, recante "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da...

Venerdì 23 luglio 2021

Giustizia amministrativa: protocollo d'intesa sullo svolgimento delle udienze in presenza

Sul sito della Giustizia Amministrativa è stato pubblicato il Protocollo d’intesa sullo svolgimento delle udienze e delle camere di consiglio "in presenza"...

Lunedì 22 marzo 2021

Corte costituzionale: torna il divieto di partecipare alle udienze

Con Comunicato del 17 marzo 2021 l'Ufficio Stampa della Corte costituzionale informa che, a partire dall'udienza pubblica del 23 marzo 2021 e fino a successive determinazioni,...

Giovedì 18 marzo 2021

Udienze a distanza: ancora poche le Commissioni tributarie attrezzate

E' la denuncia dei Commercialisti che, attraverso le parole del Consigliere nazionale, Maurizio Postal, manifestano tutta la preoccupazione per le difficoltà che stanno...

Lunedì 15 marzo 2021

Malfunzionamento Portale PPT: l'Unione Camere Penali proclama l'astensione dalle udienze

L'Unione delle Camere Penali ha proclamato l'astensione dalle udienze per i giorni 29, 30 e 31 marzo, per protesta contro il malfunzionamento del portale del processo penale...

Lunedì 25 gennaio 2021

Cassazione: linee guida sull'organizzazione delle udienze penali nel periodo 1 febbraio - 8 febbraio 2021

Il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione ha emanato le Linee guida sulla organizzazione nell'emergenza Covid-19 delle udienze penali fissate nel periodo 1 febbraio...

Giovedì 19 novembre 2020

Udienze da remoto: comunicazioni della Giustizia Amministrativa per la fase emergenziale

Sono state pubblicate le comunicazioni del Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa relative alle udienze da remoto, ai sensi dell'art. 25 del decreto-legge 28 ottobre...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS