Ricerca: revoca istanza

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 7 aprile 2025

Istanza di rettifica dati catastali: nuovo servizio per cittadini e intermediari

Con Provvedimento del 2 aprile l'Agenzia delle Entrate comunica l'attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali” che i soggetti titolari di un diritto...

Lunedì 23 settembre 2024

Superbonus al 70%: approvato il modello di istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto

Con Provvedimento del 18 settembre l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto...

Lunedì 18 dicembre 2023

No alla trascrizione dell’istanza per la revoca di atti non negoziali

La decisione è in accordo con il principio di tassatività che circoscrive, senza possibilità di deroghe, il perimetro della trascrivibilità delle domande...

Lunedì 20 novembre 2023

Guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico oltre 1,5 g/l: la revoca della patente non è una misura sproporzionata

Con la recente Sentenza n. 194, depositata il 27 ottobre 2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art...

Ricorso con istanza di mediazione avverso avviso di accertamento esecutivo IMU

DOC ID 247316 | pub. 13/11/2023 | 297.46 KB

L’atto impositivo che espone la valorizzazione di un'area fabbricabile, ai fini IMU, deve individuare con accuratezza l’impianto motivazionale ed il metodo che ha portato...

a determinare un certo valore di mercato. 

Venerdì 25 agosto 2023

Revoca richiesta giudizio abbreviato: nuove prospettive dalla sentenza della Corte di Cassazione

Con Sentenza n. 34854 depositata l'11 agosto 2023 la Corte di Cassazione, Seconda Sezione penale, pronunziandosi in tema di giudizio abbreviato richiesto a seguito della notifica...

Verbale di assemblea dei soci per revoca amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247167 | pub. 24/07/2023 | 89.87 KB

In relazione alla cessazione e alla sostituzione degli amministratori delle società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica  torna senza dubbio applicabile...

quanto dettato, per le società per azioni, agli articoli 2385 e 2386 c.c. 
In generale, dunque, il rapporto di amministrazione nelle società a responsabilità  cessa:- per scadenza del termine (si verifica nel caso gli amministratori siano stati nominati per un tempo determinato); - per rinuncia all’incarico;- per decadenza (originata dal sopraggiungere di una causa di ineleggibilità, di incompatibilità o di decadenza);- per revoca.

Lunedì 19 giugno 2023

Cassa Forense: da oggi l'istanza di rateazione dell'onere del riscatto solo online

Cassa Forense ha comunicato che da oggi, 19 giugno 2023, coloro che abbiano presentato istanza di riscatto potranno optare, successivamente alla notifica del provvedimento, per...

Venerdì 19 maggio 2023

E' inammissibile l’istanza di voluntary disclosure se incompleta e non veritiera

Il diniego dell'accesso alla voluntary disclosure è considerato legittimo quando la richiesta presentata contiene elementi di inammissibilità legati alla mancanza...

Martedì 9 maggio 2023

Rottamazione-quater: ufficializzata la proroga di due mesi per la presentazione dell'istanza di adesione

Approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 33 del 4 maggio, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società,...

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile

DOC ID 246052 | pub. 09/01/2023 | 71.88 KB

L’art.2400 del Codice Civile prevede espressamente che:- i sindaci sono nominati per la prima volta nell'atto costitutivo e successivamente dall'assemblea, salvo il disposto...

degli articoli 2351, 2449 e 2450.- Essi restano in carica per tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica. La cessazione dei sindaci per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il collegio è stato ricostituito.- I sindaci possono essere revocati solo per giusta causa. La deliberazione di revoca deve essere approvata con decreto dal tribunale, sentito l'interessato.- La nomina dei sindaci, con l'indicazione per ciascuno di essi del cognome e del nome, del luogo e della data di nascita e del domicilio, e la cessazione dall'ufficio devono essere iscritte, a cura degli amministratori, nel registro delle imprese nel termine di trenta giorni.- Al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico

DOC ID 246051 | pub. 09/01/2023 | 75.23 KB

Il Codice civile all’art. 2483 prevede che:- la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto...

costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.- Gli amministratori non possono essere nominati per un periodo superiore a tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica.- Gli amministratori sono rieleggibili, salvo diversa disposizione dello statuto, e sono revocabili dall'assemblea in qualunque tempo, anche se nominati nell'atto costitutivo, salvo il diritto dell'amministratore al risarcimento dei danni, se la revoca avviene senza giusta causa.- Entro trenta giorni dalla notizia della loro nomina gli amministratori devono chiederne l'iscrizione nel registro delle imprese indicando per ciascuno di essi il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la cittadinanza, nonché a quali tra essi è attribuita la rappresentanza della società, precisando se disgiuntamente o congiuntamente.
Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.

Venerdì 25 novembre 2022

Res non dom: istanza di interpello entro il 30 novembre

Le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia possono beneficiare di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero. L’opzione, introdotta...

Martedì 28 giugno 2022

Indennità disoccupazione ALAS: come presentare domanda di riesame in caso di istanza respinta

Il decreto Sostegni bis ha introdotto una nuova indennità per la disoccupazione (ALAS) rivolta ai lavoratori autonomi dello spettacolo pensata per coprire gli eventi di...

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS