PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Lunedì 20 novembre 2023

Guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico oltre 1,5 g/l: la revoca della patente non è una misura sproporzionata

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la recente Sentenza n. 194, depositata il 27 ottobre 2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 186, comma 2-bis, del codice della strada, ritenendo che la sanzione accessoria della revoca della patente di guida costituisca una misura sanzionatoria non sproporzionata rispetto alla gravità intrinseca dell’illecito commesso.

La revoca della patente di guida, ha osservato la Corte Costituzionale, costituisce una misura "coerente con la finalità preventiva della sanzione, perché evita che si ricrei tale situazione di pericolo per un congruo periodo di tempo. Essa persegue una finalità deterrente, perché sollecita una maggiore consapevolezza della gravità del comportamento, ed ha una funzione rieducativa, perché impone al condannato di sostenere nuovamente l’esame che lo abilita alla guida, attivando così un processo virtuoso di correzione tramite una utile formazione finalizzata alla prevenzione".


Fonte: https://www.cortecostituzionale.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS