DOC
ID 238550
Uno dei documenti che è opportuno redigere, in occasione della presentazione del Bilancio dell’Ente del Terzo Settore, è la Relazione di missione. Documento che descrive più dettagliatamente l’attività e gli obiettivi dell’attività sociale.
La Relazione di missione trova un analogo documento...
Leggi di più
ID 249313
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi... Leggi di più
DOC
ID 238682
Il verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione di fondazione costituita come impresa sociale si riunisce per l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei revisori dei conti.
DOC
ID 238781
Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda diversamente. Il Cts prevede, in particolare, che l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione... Leggi di più
DOC
ID 238792
Convocazione del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)
Il Consiglio Direttivo è l’organo esecutivo dell’associazione: ha il compito di realizzare le attività sociali individuate dalle linee di indirizzo stabilite dall’assemblea dei soci, assumendo le decisioni gestionali che per statuto non sono demandate all’assemblea dei soci. Il Consiglio si... Leggi di più
DOC
ID 246033
Dimissioni dalla carica di sindaco
La rinunzia (o “dimissioni”) del sindaco è l’atto mediante il quale il sindaco, unilateralmente e volontariamente, pone termine all’incarico prima della naturale scadenza dello stesso.
L dimissioni del sindaco, meglio se opportunamente motivate, devono essere comunicate,...
Leggi di più
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 245286
Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
Quando un’associazione o una fondazione ricevono il contributo associativo, sono tenute a rilasciare, se richiesta, una ricevuta o quietanza.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 246049
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 246068
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato
Il Consiglio di Amministrazione può nominare uno o più amministratori delegati quando ciò è previsto dall'atto costitutivo o permesso dall'assemblea. Il Consiglio di Amministrazione può quindi delegare ad uno o più amministratori delegati il potere di prendere... Leggi di più
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 238544
Contratto con i Volontari (modello personalizzabile)
Il lavoro c.d. volontario è quell'attività "prestata in modo personale, spontaneo e gratuito” tramite l'organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà". In tal caso, l'attività del volontario si inserisce necessariamente... Leggi di più
DOC
ID 238591
Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)
Le modalità di convocazione dell'assemblea sono stabilite nello statuto. In generale, è necessaria una comunicazione diretta a tutti i soci che specifichi la data della riunione, l'orario, il luogo, l'ordine del giorno e l'eventuale data di seconda convocazione. Tale comunicazione può avvenire a mezzo... Leggi di più
DOC
ID 249105
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024)
La dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2025 fino al termine ultimo del 30 aprile 2025.
Come per l’esercizio precedente, il credito IVA minore di 5...
Leggi di più
DOC
ID 238677
Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato. Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle... Leggi di più
DOC
ID 238776
L’assemblea deve essere debitamente verbalizzata. È consigliabile indicare all’interno del verbale alternativamente nome e cognome dei soci presenti oppure il numero dei soci presenti quando sia possibile far firmare il verbale ai soci, anche come allegato registro presenze.
Nelle assemblee telematiche...
Leggi di più
DOC
ID 238787
L’assemblea dei soci è l’organo sovrano a cui sono demandate le decisioni fondamentali sulle linee guida dell’associazione e rappresenta la globalità degli associati. L’assemblea ordinaria dei soci si deve riunire almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio entro il termine... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi