DOC
ID 235402
La rottamazione delle cartelle bis
L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge 172/2017, ha previsto la possibilità di aderire a una “nuova” definizione agevolata dei ruoli, la cosiddetta “Rottamazione delle cartelle”.
Per aderire alla definizione agevolata occorre...
Leggi di più
DOC
ID 233101
Verbale riconsegna immobili al conduttore
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 249097
Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025
Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2024 n. 305 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024).
Si anticipano, in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.
ID 236264
Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud
L'applicazione Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione cloud per Commercialisti, consente di gestire (compilare, modificare, archiviare e stampare), in conformità alle Regole Tecniche (RT) pubblicate dal CNDCEC il 23 gennaio 2019:
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO...
Leggi di più
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
DOC
ID 233440
Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario
Modello di istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario.
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
DOC
ID 238538
Questo verbale va redatto nel caso in cui l’Assemblea annuale di bilancio debba eleggere il nuovo Consiglio Direttivo.
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
ID 246026
Formulario societario della SRL
Raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. in offerta speciale.
I modelli contenuti sono personalizzabili.
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
Costo complessivo dei singoli documenti : 345,00 € +IVA
ID 247406
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CALAMITA' NATURALI ED EMERGENZE
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di calamità...
Leggi di più
ID 247414
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PREVIDENZA
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di previdenza...
Leggi di più
DOC
ID 249031
Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire innanzi agli organi giurisdizionali l’illegittimità dell’avviso di intimazione o ingiunzione fiscale tenuto conto dei vizi della notifica dell’atto... Leggi di più
DOC
ID 245926
Enti del terzo settore trasmigrati al RUNTS
Deposito del bilancio presso registro: le novità apportate dalla nota Ministero del Lavoro 15/11/2022 n. 17146
Redazione del bilancio e del rendiconto di cassa.
Il Ministero del Lavoro, con la nota del 15 novembre 2022 n. 17146, ha fornito chiarimenti... Leggi di più
Gli Enti nei cui confronti i competenti uffici del Runts non abbiano emanato alcun provvedimento espresso di iscrizione o diniego, o comunque formulato alcuna richiesta istruttoria entro il termine menzionato, risultano iscritti al Registro unico nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del “silenzio assenso” a partire dal 7 novembre scorso.
La trasmigrazione è la procedura in cui l’ingresso nel Terzo settore avviene non con la presentazione di una nuova istanza di iscrizione, ma tramite l’iniziativa degli uffici regionali cui spettava, trasmettere da un elenco all’altro la documentazione e poi verificarne la correttezza e conformità di legge.
DOC
ID 248895
Successioni e donazioni alla prova della semplificazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, lo scorso 9 aprile 2024, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta... Leggi di più
DOC
ID 249256
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal...
Leggi di più
ID 247409
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: IMPRESE
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di imprese...
Leggi di più
SERVIZIO
ID 232269
Servizio innovativo dedicato all'analisi della Centrale Rischi Banca d'Italia realizzato in collaborazione con CR expert. CR expert e' lo strumento per analizzare, monitorare e intervenire in centrale rischi, recuperare e rielaborare i dati di Banca d'Italia. Dedicato ai professionisti del settore... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi