Ricerca: proventi non commerciali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.

Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, delle ritenute...

sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente. I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.

Mercoledì 30 aprile 2025

Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...

dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Mercoledì 30 aprile 2025

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente...

con Modello F24.

Venerdì 7 marzo 2025

Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l'anno 2025

Con la circolare 20 febbraio 2025, n. 38 l’INPS ha comunicato che per l’anno 2025, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del...

Mercoledì 5 marzo 2025

Entro il 17 marzo la Certificazione degli utili e proventi equiparati (Cupe)

La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 17 marzo 2025 (il 16 marzo cade di domenica), ai soggetti residenti nel...

Lunedì 24 febbraio 2025

Tassazione di proventi da corruzione: vale il momento in cui entrano nella disponibilità del contribuente

In tema di ripresa a tassazione, ai fini dell'Irpef, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per l'individuazione del periodo d'imposta al quale imputare...

Venerdì 1 marzo 2024

Entro il 18 marzo 2024 la Certificazione degli utili e proventi equiparati (Cupe)

La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 18 marzo 2024 (il 16 marzo cade di sabato), ai soggetti residenti nel territorio...

Giovedì 5 ottobre 2023

Decreto Energia in Gazzetta Ufficiale: le misure per imprese ed esercizi commerciali

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 del 29 settembre è entrato in vigore il Dl n. 131/2023 (il cosiddetto "Decreto Energia"), recante misure urgenti in materia...

Mercoledì 12 luglio 2023

Perfezionamento Rottamazione-quater: no alla compensazione con crediti commerciali

Con la Risposta n. 372 del 7 luglio 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per il perfezionamento dell’adesione alla "rottamazione-quater".Nell'interpello, in...

Lunedì 5 giugno 2023

Immobili commerciali: mercato in crescita anche nel 2022

Dopo la decisa ripresa delle compravendite nel 2021, dovuta alla ripresa del mercato immobiliare a seguito all'allentamento delle restrizioni legate alla pandemia, cresce, anche...

Mercoledì 10 maggio 2023

Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali

Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha emanato il Decreto 4 maggio 2023 che approva il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), oltre alle relative...

Giovedì 2 marzo 2023

Entro il 16 marzo la Certificazione degli utili e proventi equiparati (Cupe)

La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 16 marzo 2023, ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili...

Giovedì 23 giugno 2022

Dal 1 luglio scambi commerciali Italia-San Marino con fattura elettronica

Al via dal 1° luglio l'obbligo per gli operatori economici di emettere le fatture in modalità elettronica, utilizzando il Sistema di interscambio dell'Agenzia delle entrate...

Mercoledì 13 aprile 2022

Rendicontazione contabile per gli Ets non commerciali. Modulistica standardizzata e Principio Contabile OIC 35

Abbiamo pubblicato l'ebook "Enti del terzo settore: guida alla redazione del bilancio, del rendiconto di cassa e del bilancio sociale. Analisi del D.M 5 marzo 2020 e del...

Relazione di missione facoltativa a corredo del rendiconto per cassa per enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile)

DOC ID 245386 | pub. 31/03/2022 | 112 B

L’Ente che non esercita la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale e redige il bilancio ai sensi dell’articolo 13, comma 2 del D.lgs...

. 117/2017 ed ha “ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate” inferiori a ?€ 220.000 è tenuto a redigere il “rendiconto per cassa” (Modello D allegato al Decreto del Ministero del Lavoro del 5 marzo 2020)
Il rendiconto per cassa può essere, facoltativamente, integrato da una relazione di missione semplificata.
La finalità è quella di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione e delle prospettive gestionali dell’Ente.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS