Ricerca: prezzo carburanti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 17 gennaio 2023

Bonus carburanti 200 euro detassato per tutto il 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 16 di giovedì 12 gennaio 2023, ha approvato alcune modifiche al decreto-legge, già deliberato nella riunione del 10 gennaio...

Giovedì 12 gennaio 2023

Prezzo carburanti: il Governo approva il decreto sulla trasparenza

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 15 del 10 gennaio, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti...

Lunedì 24 ottobre 2022

CdM: proroga al 18 novembre per riduzione accise e Iva sui carburanti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 99 del 19 ottobre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. Al fine...

Lunedì 5 settembre 2022

Firmato il Decreto "carburanti": esteso fino al 5 ottobre lo sconto di 30 centesimi

E’ stato firmato il Decreto che proroga fino al 5 ottobre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Si estende così fino...

Mercoledì 1 giugno 2022

Attività agricole e della pesca: istituito il codice tributo per usufruire del bonus carburanti

L’articolo 18 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 (Decreto "Ucraina-bis") prevede che alle imprese esercenti attività agricola e della pesca sia riconosciuto,...

Martedì 22 marzo 2022

Decreto energia: riduzione accise sui carburanti per un mese

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 18. marzo 2022, ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi...

Mercoledì 23 febbraio 2022

Inflazione mai così alta dal 1996: il prezzo dei beni energetici regolamentati sale del 94,6%

Non si ferma la corsa dei prezzi in Italia che nel mese di gennaio hanno registrato un nuovo picco. secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, nel primo mese dell'anno l'indice...

Mercoledì 30 giugno 2021

Nel primo trimestre 2021 sale il prezzo delle abitazioni, nel 2020 un crollo delle transazioni

Il prezzo delle abitazioni acquistate dalle famiglie continua a salire anche nel primo trimestre 2021, dopo un 2020 in cui il numero delle transazioni aveva subito un -7,7% su...

Mercoledì 17 marzo 2021

Distributori carburanti: dal 30 marzo si può richiedere il contributo previsto per il periodo d'emergenza Covid

Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che, dalle ore 12 del 30 marzo 2021 e fino alle ore 12 del 18 maggio 2021, le Pmi titolari del servizio di distribuzione di carburanti...

Lunedì 3 agosto 2020

Come scappare dalla trappola del prezzo

"Ah, ma il nostro tariffario non può assolutamente essere ritoccato, perderemmo tutti i clienti". "Alzare le tariffe? No no, assolutamente impossibile, coi nostri clienti non...

Mercoledì 25 marzo 2020

Sospensione termini adempimenti tributari per i depositi di carburanti ad uso privato

L'Agenzia delle Dogane con la nota 94214/RU del 18 marzo 2020 ha chiarito che, a seguito di quanto disposto dal DL 18/2020, slitta al 30 giugno 2020 il termine per la denuncia...

Venerdì 10 gennaio 2020

Distributori carburanti e trasmissione telematica corrispettivi giornalieri: avvio graduale per gli operatori

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato un Provvedimento che stabilisce un avvio graduale dell'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per la maggior parte...

Esecuzioni immobiliari. Potere del G.E. di sospendere la vendita ex art. 586 c.p.c. non è esercitabile quando il prezzo è raggiunto a seguito di regolare espletamento del procedimento di vendita

PDF ID 233962 | pub. 09/06/2017 | 469 B

Corte di Cassazione Civile Sesta Sezione: sentenza n. 25324 del 12 dicembre 2016. La Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “Il potere di sospendere...

la vendita non è esercitabile quando il prezzo finale, pur inferiore a quello di mercato, risulti raggiunto a seguito di regolare espletamento del procedimento di vendita, con progressivi ribassi resi necessari dalla mancanza di offerte.”

Esecuzioni immobiliari. Potere del G.E. di sospendere la vendita ex art. 586 c.p.c. dopo l'aggiudicazione perché il prezzo offerto è notevolmente inferiore a quello giusto. Condizioni.

PDF ID 233961 | pub. 09/06/2017 | 172 B

Corte di Cassazione Civile Terza Sezione: sentenza n. 268 del 10 gennaio 2017. La Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto:   “il potere di sospendere...

la vendita, attribuito dall'art. 586 c.p.c. (nel testo nove/lato dall'art. 19 bis della legge n. 203 del 1991) al giudice dell'esecuzione dopo l'aggiudicazione perché il prezzo offerto è notevolmente inferiore a quello giusto, può essere esercitato allorquando: a) si verifichino fatti nuovi successivi alla aggiudicazione; b) emerga che nel procedimento di vendita si siano verificate interferenze illecite di natura criminale che abbiano influenzato il procedimento, ivi compresa la stima stessa; c) il prezzo fissato nella stima posta a base della vendita sia stato frutto di dolo scoperto dopo l'aggiudicazione; d) vengano prospettati, da una parte del processo esecutivo, fatti o elementi che essa sola conosceva anteriormente all'aggiudicazione, non conosciuti né conoscibili dalle altre parti prima di essa, purché costoro li facciano propri, adducendo tale tardiva acquisizione di conoscenza come sola ragione giustificativa per l'esercizio del potere del giudice dell'esecuzione”

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione

DOC ID 231917 | pub. 22/07/2015 | 12 B

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione, con la quale si chiede al Giudice delle Esecuzioni di esprimersi in merito all'applicabilita'...

o meno del termine feriale in quel Tribunale (o nelle sue esecuzioni).

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS