Ricerca: preliminare di vendita

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori

Entro questo termine i soggetti passivi, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che facilitano le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di...

beni all'interno dell'UE tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale (marketplace), una piattaforma digitale, un portale o mezzi analoghi, devono effettuare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione trimestrale (primo trimestre dell'anno) dei dati relativi a ciascun fornitore che ha effettuato almeno una vendita a distanza (vendite a distanza intracomunitarie di beni e vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi).

Martedì 22 aprile 2025

Registrazione preliminare di compravendita o contratto di comodato con il servizio 'Rap web'

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la guida sul servizio "Rap web", con tutte le istruzioni utili per utilizzare la procedura online per registrare alcuni atti...

Martedì 1 aprile 2025

Vendita a rate con riserva di proprietà: imposta di registro dovuta al momento del contratto

Secondo la Corte di Cassazione, in caso di vendita a rate con patto di riservato dominio, l’imposta di registro va applicata alla data di stipula del contratto e non al momento...

Giovedì 13 febbraio 2025

Il mutuo più alto della vendita porta all’accertamento di maggior reddito

Cass. 27 settembre 2024 n. 25854.La Cassazione accoglie il ricorso dell’Agenzia delle entrate (che deduce violazione degli artt. 39 e 41-bis del D.P.R. 29/09/1973 n. 600...

Lunedì 10 febbraio 2025

Sulla tassazione del preliminare un piccolo passo verso il contribuente, un grande passo per il fisco

Registrare il contratto preliminare immobiliare da quest’anno è più vantaggioso.Sconta infatti in sede di registrazione, un’imposta fissa di 200 euro...

Martedì 28 gennaio 2025

Il preliminare di impianti rinnovabili dura 6 anni, la trascrizione solo tre...

L’art. 5, comma 2-bis1, D.L. 15 maggio 2024, n. 63 conv. con L. 12 luglio 2024, n. 101, ha previsto che la durata dei contratti, anche preliminari, di concessione del diritto...

Martedì 10 dicembre 2024

Agevolazioni 'prima casa under 36' anche con contratto preliminare entro il 2023 e definitivo entro il 2024

Con Principio di diritto n. 5/2024 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’agevolazione “prima casa under 36”, il cui perimetro temporale è stato ampliato...

Martedì 18 giugno 2024

Imposte su plusvalenze da cessione immobile con Superbonus: fuori la vendita della 'prima casa'

La Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) ha introdotto modifiche alla disciplina delle plusvalenze risultanti dalle cessioni a titolo oneroso di immobili e misure...

Lunedì 19 febbraio 2024

Giustizia civile: approvato in esame preliminare il correttivo alla Riforma Cartabia

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 69 del 15 febbraio, ha approvato, in esame preliminare, il cosiddetto correttivo alla riforma del processo civile (decreto legislativo...

Venerdì 1 dicembre 2023

Delegati alla vendita e mediatori familiari: iscrizione agli elenchi con versamento imposta bollo

Con Risposta n. 468 del 28 novembre 2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono tenuti al versamento dell'imposta di bollo di 16 euro i professionisti che intendono presentare...

Lunedì 10 luglio 2023

Vendita di beni sottoposti a sequestro preventivo: chi deve fatturare?

Con Risposta n. 369 del 4 luglio 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, in linea generale, la vendita di beni sottoposti a sequestro preventivo è operazione alla cui...

Mercoledì 19 aprile 2023

Vendita online di barrette e preparati proteici: aliquota Iva al 10%

Con la Risposta n. 295 del 14 aprile l'Agenzia delle Entrate, a seguito del parere tecnico dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha accertato l’effettiva composizione...

Giovedì 23 febbraio 2023

Acquisto, modifica e poi vendita di immobili: si tratta d’impresa

È attività commerciale la cessione degli appartamenti realizzati dopo aver comprato e ristrutturato un edificio. La nozione civilistica e quella tributaria di “imprenditore”...

Mercoledì 23 novembre 2022

La vendita di case ristrutturate da parte di privati

L’articolo 68 comma 1 del Tuir considera redditi diversi “le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di...

Giovedì 15 settembre 2022

TEST RISANAMENTO PMI: per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell'impresa in crisi

Test risanamento PMI è un software, disponibile in formato MSExcel o in app in cloud, per la   , partendo dal rapporto tra l’entità del debito che...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS