Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo... Leggi di più
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 7 novembre 2024 è stata pubblicata la Legge n. 162 del 28 ottobre 2024 recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 90 del 26 luglio, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che si inserisce nel quadro degli interventi...
La legge n. 191/2023, di conversione del decreto “Anticipi” (Dl n. 145/2023), è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre. Tra le novità...
Tra gli interventi in materia di obblighi comunicativi dai lavoratori agili l'articolo 7 del Ddl Lavoro, ora all'esame della Camera, va a modificare l'art. 23 della Legge n. 81/2017,...
Con la circolare n. 25E del 18 agosto l’Agenzia ripercorre i più recenti sviluppi della normativa e della prassi in materia di lavoro agile (c.d. smart working) e...
Il cosiddetto Decreto Bollette, convertito in Legge n. 56/2023, prevede un nuovo credito d’imposta per start up innovative in possesso di determinati requisiti, solo per...
Ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) una startup innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa,...
Il 25 maggio scorso l'Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni,...
In una risposta del 22 marzo scorso, pubblicata sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ribadito che i genitori lavoratori con figli minori di...
In una risposta del 22 marzo scorso, fornita sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ribadito che i lavoratori fragili hanno diritto a svolgere...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi