Ricerca: sindaci

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 8 aprile 2025

Dai Commercialisti la relazione unitaria del collegio sindacale nelle società cooperative

Il CNDCEC ha pubblicato il documento "La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative incaricato della revisione legale dei conti –...

Giovedì 3 aprile 2025

Responsabilità dei sindaci: in GU la legge che modifica l'art. 2407 del codice civile

E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 35/2025, che modifica l'articolo 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale...

Martedì 21 gennaio 2025

Check list per la verifica degli adeguati assetti a carico di Sindaci e Revisori

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore i Principi di comportamento del Collegio Sindacale emanati dal CNDCEC lo scorso dicembre 2024. La Norma 3.5. dei Principi per le NON quotate...

Giovedì 4 aprile 2024

Cooperative: la relazione unitaria del Collegio sindacale sotto la lente dei Commercialisti

Sul sito internet del CNDCEC è stato pubblicato un approfondimento, dal titolo "La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative", a...

Giovedì 28 marzo 2024

Aggiornati i modelli di relazione del collegio sindacale di società di capitali

Il CNDCEC ha pubblicato le nuove versioni dei modelli di relazione del collegio sindacale di società di capitali ed, in particolare: il modello di relazione del collegio...

Venerdì 17 novembre 2023

CNECEC: in consultazione le nuove norme del Collegio sindacale di società non quotate

In consultazione fino al 1° dicembre le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate.Il nuovo testo, che il Consiglio nazionale dei Commercialisti...

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la sostituzione di un sindaco decaduto

DOC ID 246055 | pub. 10/01/2023 | 73.01 KB

Nel caso in cui un componente del Collegio Sindacale lasci il proprio mandato prima della scadenza per morte, rinuncia o decadenza, subentrano i sindaci supplenti in ordine di...

anzianità.I sindaci subentrati restano in carica fino alla prossima assemblea che delibererà in merito:- alla conferma come sindaco effettivo del supplente subentrato e alla nomina di un nuovo   sindaco supplente;- alla nomina di un nuovo sindaco effettivo (e il sindaco subentrato tornerà ad essere “supplente”).Non è necessario convocare immediatamente una assemblea ad hoc, tranne nel caso in cui vengano meno più sindaci in numero tale da non consentire il completamento del collegio.Fino alla scadenza originariamente deliberata, l’assemblea non può rinnovare il Collegio Sindacale ma deve limitarsi a sostituire i decaduti.

Dichiarazione da rendere all’assemblea da parte dei sindaci all’atto della nomina

DOC ID 246030 | pub. 09/01/2023 | 64.54 KB

Ai sensi dell’art. 2400, ultimo comma del Codice Civile. al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi...

di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Avviso di convocazione dell’assemblea da parte del collegio sindacale in caso di fatti censurabili di rilevante gravità e vi sia urgente necessità di provvedere

DOC ID 246028 | pub. 09/01/2023 | 65.55 KB

Nello svolgimento della funzione di vigilanza, il Collegio Sindacale, ricorrendone i presupposti, convoca l’assemblea dei soci formulando, se del caso, proposte e osservazioni...

. (Rif. Art. 151, co. 2, t.u.f.; artt. 2406, 2408 c.c.).I sindaci, allorché provvedano a convocare l’assemblea dei soci, sono tenuti a darne preventiva comunicazione al presidente del consiglio di amministrazione.Il potere-dovere di convocazione dell’assemblea dei soci è attribuito al Collegio Sindacale ed anche a due o più sindaci (e dunque non ad un solo sindaco individualmente); tuttavia, è auspicabile, stante la natura collegiale dell’organo di controllo, che il potere in esame sia esercitato, in via primaria, collegialmente.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile

DOC ID 246052 | pub. 09/01/2023 | 71.88 KB

L’art.2400 del Codice Civile prevede espressamente che:- i sindaci sono nominati per la prima volta nell'atto costitutivo e successivamente dall'assemblea, salvo il disposto...

degli articoli 2351, 2449 e 2450.- Essi restano in carica per tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica. La cessazione dei sindaci per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il collegio è stato ricostituito.- I sindaci possono essere revocati solo per giusta causa. La deliberazione di revoca deve essere approvata con decreto dal tribunale, sentito l'interessato.- La nomina dei sindaci, con l'indicazione per ciascuno di essi del cognome e del nome, del luogo e della data di nascita e del domicilio, e la cessazione dall'ufficio devono essere iscritte, a cura degli amministratori, nel registro delle imprese nel termine di trenta giorni.- Al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico

DOC ID 246048 | pub. 09/01/2023 | 72.09 KB

Ai sensi dell’art. 2400, ultimo comma del Codice Civile. al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi...

di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore

DOC ID 246037 | pub. 09/01/2023 | 63.95 KB

Ai sensi dell’art 2476 del Codice Civile, gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza dei doveri ad essi...

imposti dalla legge e dall'atto costitutivo per l'amministrazione della società. Tuttavia la responsabilità non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa e, essendo a cognizione che l'atto si stava per compiere, abbiano fatto constare del proprio dissenso.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Lettera per denunziare al collegio sindacale fatti censurabili

DOC ID 246036 | pub. 09/01/2023 | 64.33 KB

In base all’articolo 2408 del Codice Civile, ogni socio può denunziare i fatti che ritiene censurabili al Collegio Sindacale, il quale deve tener conto della denunzia...

nella relazione all'assemblea.Nella S.p.A., se la denunzia è fatta da tanti soci che rappresentino un ventesimo del capitale sociale o un cinquantesimo nelle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, il Collegio Sindacale deve indagare senza ritardo sui fatti denunziati e presentare le sue conclusioni ed eventuali proposte all'assemblea; deve altresì, nelle ipotesi previste dal secondo comma dell'articolo 2406, convocare l'assemblea. Lo statuto può prevedere per la denunzia percentuali minori di partecipazione.
Ai sensi del successivo articolo 2409, se vi è fondato sospetto che gli amministratori, in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione che possono arrecare danno alla società o a una o più società controllate, i soci che rappresentano il decimo del capitale sociale o, nelle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, il ventesimo del capitale sociale possono denunziare i fatti al tribunale con ricorso notificato anche alla società. Lo statuto può prevedere percentuali minori di partecipazione.
In forza del richiamo operato dall’art. 2477 c.c., la norma risulta di diretta applicazione anche nelle S.r.l..
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Giovedì 1 dicembre 2022

Invio domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: nuovo portale

L'Inps comunica della realizzazione di un nuovo portale, dove gli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’Istituto potranno accedere ai fini dell'invio telematico...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS