PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: istanze accertamento tecnico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 10 aprile 2025

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...

Lunedì 24 marzo 2025

Accertamento disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente...

Venerdì 7 marzo 2025

ETS: finanziamento progetti riguardanti l'Intelligenza Artificiale a rilevanza nazionale. Istanze entro il 13 marzo

Più tempo per gli ETS per presentare le istanze per accedere al finanziamento di progetti riguardanti l’intelligenza artificiale di rilevanza nazionale.Con Decreto...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Credito d’imposta Zes unica: pronta la modulistica e le istruzioni dell’Agenzia delle entrate. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...

Giovedì 13 febbraio 2025

Il mutuo più alto della vendita porta all’accertamento di maggior reddito

Cass. 27 settembre 2024 n. 25854.La Cassazione accoglie il ricorso dell’Agenzia delle entrate (che deduce violazione degli artt. 39 e 41-bis del D.P.R. 29/09/1973 n. 600...

Venerdì 24 gennaio 2025

Riduzione termini di decadenza dell'accertamento mediante studi di settore

Solo i contribuenti che garantiscono la veridicità dei dati dichiarati per gli studi di settore possono accedere alla riduzione dei termini di accertamento.A chiarirlo la...

Mercoledì 22 gennaio 2025

Semplificate le modalità per l’accertamento di disabilità e invalidità

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale, con l'obiettivo di semplificare...

Giovedì 19 dicembre 2024

Termini di decadenza dell’accertamento fiscale

Il termine di decadenza ordinario per l’accertamento delle imposte sui redditi è individuato dall’art. 43, D.P.R. n. 600/73, al quale rimanda l’art. 25...

Giovedì 5 dicembre 2024

'Certificato medico introduttivo' per l'accertamento della disabilità: da gennaio la sperimentazione in 9 province

Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...

Giovedì 17 ottobre 2024

Delega di firma per sottoscrizione avviso di accertamento: non serve indicare il delegato o la durata

La delega per la sottoscrizione dell'avviso di accertamento conferita dal dirigente ex all'art. 42, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, è una delega di firma e non di funzioni:...

Mercoledì 16 ottobre 2024

Adempimento collaborativo: istituito tavolo tecnico Entrate-OIC

Con Provvedimento del 10 ottobre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha informato dell'istituzione di un tavolo tecnico di lavoro, composto da rappresentanti designati dalla stessa Agenzia...

Lunedì 30 settembre 2024

Inps: procedura per le richieste accertamento sanitario più semplice e veloce

Con Messaggio n. 3138 del 24 settembre l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità relative alla procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario,...

Pacchetto Istanze per procedura fallimentare

ID 233472 | pub. 01/02/2017 - agg. 30/07/2024

Raccolta di istanze utili per la procedura fallimentare.

0
1. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore, 2. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato', 3. Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo, 4. Istanza per la chiusura della procedura per mancanza di attivo, 5. Istanza per la chiusura del conto corrente della procedura e per l'apertura di un libretto di deposito giudiziario postale a disposizione di creditore irreperibile, 6. Istanza di autorizzazione al pagamento del perito, 7. Istanza di autorizzazione per il pagamento del legale, 8. Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento, 9. Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori, 10. Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare, 11. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione tardive, 12. Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS, 13. Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori, 14. Istanza primo riparto parziale, 15. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione ultra tardive, 16. Istanza per la nomina di un perito estimatore, 17. Istanza per la nomina del comitato dei creditori, 18. Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario, 19. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'IVA, 20. Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale, 21. Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore, 22. Istanza per il rinvio della predisposizione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F., 23. Istanza per la richiesta di rimborso delle spese anticipate, 24. Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio, 25. Istanza per la richiesta di un fondo spese future, 26. Istanza per la restituzione della maggiore somma anticipata all'aggiudicatario dell'immobile venduto, 27. Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo, 28. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto, 29. Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati, 30. Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo, 31. Istanza fissazione asta.

Costo complessivo dei singoli documenti [procedura fallimentare] : 155,00 € +IVA

Avvisi di accertamento emessi nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese e nei confronti dei loro soci: modelli di ricorso

ID 231657 | pub. 25/03/2015 - agg. 30/07/2024

0
1. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese, 2. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso ai soci di società cancellata dal registro delle imprese.

Costo complessivo dei singoli documenti [accertamenti] : 165,00 € +IVA

Modello di memorie in sede di contraddittorio e di successivo ricorso per accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro'

ID 231436 | pub. 23/01/2015 - agg. 30/07/2024

Sono iniziati i controlli da "nuovo redditometro", con i conseguenti primi accertamenti. Il pacchetto contiene un modello di ricorso, ispirato ad un caso reale, molto esauriente...

in procedura e un modello di memorie da svolgere in sede di contraddittorio (obbligatorio nel nuovo redditometro per espressa previsione), con due importantissime specifiche pregiudiziali.
1. Modello di ricorso tributario contro un avviso di accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro”, 2. Modello di memorie in sede di contraddittorio per verifica fiscale da cosiddetto “nuovo redditometro”.

Costo complessivo dei singoli documenti [redditometro] : 97,00 € +IVA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS