Abbiamo pubblicato ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni, software in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms...
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo... Leggi di più
Nuova campagna di phishing ai danni dai contribuenti, ma con contenuti ormai ben noti all'Amministrazione finanziaria: le false notifiche amministrative.Ritorna, infatti, una campagna...
Ennesima campagna di phishing ai danni dell'Agenzia delle Entrate.Questa volta si tratta di false email, a nome dell’Agenzia delle Entrate, relative a a presunti rimborsi...
Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Lo...
L'Agenzia delle Entrate comunica di una recente campagna di phishing realizzata attraverso false comunicazioni e-mail con il fine di ottenere dalla persona il pagamento di imposte...
E' in atto l'ennesima campagna di phishing, ai danni dei contribuenti, che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali per ottenere informazioni personali delle vittime.A comunicarlo...
Con Provvedimento del 22 febbraio il Garante per la protezione dei dati personali ha datto avvio ad una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione...
Il dipendente che utilizza i dati del suo datore di lavoro per emettere fatture false è debitore dell’importo delle imposte in esse indicato. Ciò vale a condizione...
Nuove indicazioni ai datori di lavoro pubblici e privati che per la gestione della posta elettronica utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud, per prevenire...
(dalla newsletter del Garante del 6 febbraio 2024) I datori di lavoro pubblici e privati che per la gestione della posta elettronica utilizzano programmi forniti anche in...
La semplice accettazione della carica societaria attribuisce doveri di vigilanza e controllo, il cui mancato rispetto comporta inevitabilmente responsabilità in ambito penale...
L’Agenzia Entrate ha segnalato una recente campagna malevola veicolata tramite false comunicazioni e-mail, con il fine di ottenere dalla vittima il pagamento di una multa...
L'Agenzia Entrate torna ad allertare i contribuenti in merito a false comunicazioni che continuano a circolare riguardanti incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva...
L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi