Termine ultimo per il versamento al Fondo di tesoreria dell'Inps, da parte dei datori di lavoro con almeno 50 dipendenti, delle quote di TFR maturate nel mese precedente non destinate... Leggi di più
alle forme di previdenza complementare. Sono tenuti al versamento del contributo tutti i datori di lavoro del settore privato, con almeno 50 addetti, con esclusione dei datori di lavoro domestico.
Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali... Leggi di più
dello Stato, per inviare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate, tramite invio telematico, contenente i dati dei pensionati per i quali è cessata la trattenuta rateale del canone di abbonamento alla tv, dell'importo trattenuto, di quello residuo e delle motivazioni della cessazione, oltre ai dati di coloro per i quali sono state effettuare le trattenute per l'intero importo del canone Rai.
Con Messaggio n. 1322 del 18 aprile l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti. Relativamente...
Alla data del 10 aprile oltre 23mila aziende hanno presentato domanda di accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze 3, coinvolgendo oltre un milione di lavoratori (1.093...
Con Messaggio n. 1185 del 7 aprile l'Inps fornisce istruzioni, requisiti di accesso e modalità di presentazione della domanda per l'accesso alle prestazioni integrative...
Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate si e espressa in merito alla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima...
La decadenza dall'agevolazione agevolazione per la piccola proprietà contadina (art. 2, comma 4–bis, del Dl n. 194/2009) non può essere neutralizzata dalla...
E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo,...
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE), con notizia pubblicata sul proprio sito internet, ha ricordato modalità, requisiti e condizioni di accesso...
Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69, il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 che attribuisce all’Inps 46.630.000 euro, a...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto, a seguito di un reclamo da parte di un ex dipendente, per aver controllato in modo...
L'articolo 2 della Legge n. 92/2012 stabilisce che il contributo addizionale previsto di cui al comma 28 del medesimo articolo e, conseguentemente, l’incremento previsto...
Con Avviso del 27 febbraio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale per le politiche previdenziali) ha comunicato che, entro il prossimo 31 marzo,...
Con Risposta n. 55/E del 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati ed, in particolare, ai requisiti dielevata...
La tutela dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale è attuata mediante il pagamento di...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi