PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: L 147 2013

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 1 settembre 2021

Ad agosto l'inflazione torna ai massimi dal 2013 spinta dai prezzi dell'energia

I beni energetici continuano a trainare l'indice dei prezzi al consumo, portando il tasso di inflazione al livello più alto da gennaio 2013 e ponendo interrogativi sulle prospettive...

Richiesta dati per il modello UNICO PF 2014 (periodo d’imposta 2013)

DOC ID 230844 | pub. 27/03/2014 | 390 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Sono fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio...

della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello UNICOpersonefisiche/2014.

La lettera contiene:
- Lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario
- Check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale intestata ad ogni singolo contribuente
- Autocertificazione per concessione all’altro genitore del diritto alla detrazione integrale (100%) per figli a carico
- Informativa e consenso privacy

Questo modello può essere acquistato singolarmente o all’interno dell’abbonamento a:
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela 2014 sono inviate GRATUITAMENTE agli abbonati alle Circolari per l’aggiornamento della Clientela (Promemoria di Aggiornamento contabile e fiscale). http://www.ateneoweb.info/servizi.php

Il bilancio d’esercizio 2013, ancora in tempo di crisi

PDF ID 230813 | pub. 13/03/2014 | 1.75 KB

Questo E-book non costituisce un manuale di teoria ragioneristica ne un manuale “esaustivo” (classico mattone) di tutto il compendio contabile e fiscale della storia. L’E...

-book vuole essere un semplice “contributo” che, attraverso un'esposizione metodologica e di sintesi, e con una catalogazione di testi, un confronto sistematico della normativa civile, con quella fiscale e con la prassi corrente, riferimenti alle norme di legge o ai principi elaborati dalla dottrina aziendalistica e il supporto di strumenti molto pratici di lavoro (check list, liste di controllo, guide, ecc), tenta di fornire agli operatori uno strumento di lavoro semplice, immediato e teso a tentare di risolvere i problemi di questi giorni canonici che vede molti di noi impegnati a preparare/controllare il bilancio di molte aziende in situazione, a dir poco, di continuità “ballerina” …. Con una crisi che non si decide ad abbandonarci ma anzi che si avviluppa su se stessa e ci costringe tutti a sacrifici immani.

Richiesta dati per il modello 730 2014 (periodo d’imposta 2013)

DOC ID 230783 | pub. 25/02/2014 | 393 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della...

lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2014.
La lettera contiene:
- Lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario
- Check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale intestata ad ogni singolo contribuente
- Autocertificazione per concessione all’altro genitore del diritto alla detrazione integrale (100%) per figli a carico
- Informativa e consenso privacy

Questo modello può essere acquistato singolarmente o all’interno dell’abbonamento a: Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela

Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela 2014 sono inviate GRATUITAMENTE agli abbonati alle Circolari per l’aggiornamento della Clientela (Promemoria di Aggiornamento contabile e fiscale). http://www.ateneoweb.info/servizi.php

Dati Contabili Studi di Settore imprese 2014 (periodo d’imposta 2013)

XLS ID 230777 | pub. 24/02/2014 | 554 B

La cartella di lavoro consente di predisporre il quadro dei dati contabili per gli Studi di Settore relativo alle imprese. La stessa è composta da una scheda, “DATI CONTABILI”...

dove inserire le voci del piano dei conti, gli importi contabili, le variazioni fiscali (in aumento e in diminuzione dell’importo contabile del conto) e il codice relativo al rigo del quadro F del modello degli studi di settore e da una scheda di riepilogo, “QUADRO F – SDS”, la quale riproduce il quadro F dei modelli degli studi di settore e dove vengono riepilogati gli importi indicati nella scheda dei dati contabili.
L’accesso alle suddette schede avviene tramite un menù personalizzato. Dal menù principale è possibile attivare anche i comandi che consentono la cancellazione di tutti i dati inseriti o dei soli importi (mantenendo così le descrizioni delle voci contabili e l’indicazione dei codici SDS corrispondenti a ciascuna voce di conto).
Il file ha durata annuale e consente l'inserimento dei dati nel 2014 e nei successivi consente la sola visualizzazione dei dati inseriti senza possibilità di modifica.

Cooperative a mutualità prevalente: versione 2014 (IRES di competenza 2013)

XLS ID 230625 | pub. 16/01/2014 | 138 B

Il foglio di calcolo Excel determina l'IRES relativa al periodo di imposta 2013 dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente (di consumo, di produzione e lavoro, agricole,...

sociali).
La determinazione delle imposte avviene con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili.
Il file ha la procedura di autentica ed e' valido per una postazione.

Richiesta dati per la Comunicazione e Dichiarazione IVA 2014 (periodo d’imposta 2013)

DOC ID 230628 | pub. 16/01/2014 | 394 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in MSWord organizzati per l’invio...

della lettera ai clienti per la richiesta dei dati e dei documenti per la predisposizione della comunicazione annuale dati IVA e della dichiarazione annuale IVA per il periodo 2013.

Documenti da personalizzare, in Word, con allegati:
- Check List dei controlli e dei principali documenti necessari
- Raccordo Volume d'affari
- Plafond esportatori abituali

Questo modello può essere acquistato singolarmente o all’interno dell’abbonamento a:
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela 2014 sono inviate GRATUITAMENTE agli abbonati alle Circolari per l’aggiornamento della Clientela (Promemoria di Aggiornamento contabile e fiscale).

Lettera ai clienti per il versamento dell’acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2013

DOC ID 230528 | pub. 01/12/2013 | 370 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Questo modello può essere acquistato singolarmente...

o all’interno dell’abbonamento a:
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela

Redditi 2013

o all’interno dell’abbonamento a:
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela

Dichiarazioni ed altri documenti 2013

o all’interno dell’abbonamento a:
Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela

Lettera ai clienti per COMUNICAZIONI FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI (scadenza del 12 dicembre 2013)

DOC ID 230519 | pub. 25/11/2013 | 380 B

Debutta quest’anno la nuova comunicazione FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI. A pochi giorni dalla scadenza per l’invio, attualmente fissata al 12 dicembre...

2013 (per l’anno 2012), sono ancora molti gli aspetti poco chiari.
Ma il tempo stringe e, considerata la delicatezza del tema (dalla comunicazione potrebbe scaturire un accertamento redditometrico), è importante segnalare al cliente la novità, sia per raccogliere i dati, sia per poter approfondire in tempo utile i casi più spinosi.
La circolare, a differenza di quelle formulate per adempimenti ordinari (compilazione 730, Unico, IVA) non riporta un preciso elenco dei documenti da produrre; è una scelta motivata dalle specifiche caratteristiche dell’adempimento. La difficoltà non sta solo nella raccolta dei dati, ma soprattutto nella valutazione di quanto trasmesso e delle eventuali conseguenze.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per:
• informare tutti della novità ed invitarli ad una riflessione personale;
• allertare i soggetti probabilmente interessati che dovranno però essere incontrati direttamente.

Lettera ai clienti per il ricalcolo degli acconti d’imposta 2013

DOC ID 230479 | pub. 04/11/2013 | 383 B

Anche quest’anno, il pagamento degli acconti d’imposta IRES, IRPEF e IRAP si preannuncia particolarmente complicato. In particolare si potrebbe rendere necessario (o conveniente)...

effettuare un “ricalcolo” degli acconti determinati con il metodo storico ovvero determinare gli stessi sulla base del metodo previsionale.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti (persone fisiche, società di persone e società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare). In tutti quei casi in cui l’onere del ricalcolo resta a carico del professionista, la circolare serve comunque per informare il cliente dei nuovi adempimenti e dell’aumentato carico di lavoro.

In calce è riportato anche il modello che dovrebbe essere compilato dal cliente che chiede il ricalcolo degli acconti sulla base del metodo previsionale.

Questo modello può essere acquistato singolarmente o all’interno dell’abbonamento a: Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela 2013

Telecomunicazioni. Verbale di accordo dell'01/08/2013

PDF ID 230379 | pub. 23/09/2013 | 363 B

Scheda e testo originale dell'accordo dell'01/08/2013

effettuare un “ricalcolo” degli acconti determinati con il metodo storico ovvero determinare gli stessi sulla base del metodo previsionale.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti (persone fisiche, società di persone e società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare). In tutti quei casi in cui l’onere del ricalcolo resta a carico del professionista, la circolare serve comunque per informare il cliente dei nuovi adempimenti e dell’aumentato carico di lavoro.

In calce è riportato anche il modello che dovrebbe essere compilato dal cliente che chiede il ricalcolo degli acconti sulla base del metodo previsionale.

Questo modello può essere acquistato singolarmente o all’interno dell’abbonamento a: Le LETTERE del PROFESSIONISTA alla clientela 2013

Gestione MultiLeasing v.7.004 (per bilanci chiusi nell'anno 2013)

EXE ID 230354 | pub. 08/09/2013 | 130 B

Software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d. patrimoniale. Versione autoeseguibile pienamente integrata con tutti gli...

altri programmi di modulistica in PDF.

Il software è multiutenza e gestisce più contratti e più aziende.

Gestione MultiLeasing v.7.004 (per bilanci chiusi nell'anno 2013). LICENZA 5 POSTAZIONI

EXE ID 230356 | pub. 08/09/2013 | 130 B

Software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d. patrimoniale. Versione autoeseguibile pienamente integrata con tutti gli...

altri programmi di modulistica in PDF.

Il software è multiutenza e gestisce più contratti e più aziende.

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS