Online l'ultimo aggiornamento della guida dell'Agenzia delle Entrate che illustra tutti i servizi telematici a disposizione dei cittadini per gestire i diversi adempimenti fiscali...
Il 2025 si apre con importanti opportunità per le imprese del Mezzogiorno, grazie alla conferma del credito d'imposta ZES (Zona Economica Speciale). La Legge di Bilancio...
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale...
Nella Risposta n. 40 del 20 febbraio l'Agenzia delle Entrate si occupa del caso di un Comune, non dotato di una propria avvocatura interna per la difesa in giudizio, che fruisce...
Una recente sentenza della Corte di giustizia Tributaria di Primo grado di Milano (3537/2024) ha precisato che in ambito di Transfer Pricing su servizi a basso valore aggiunto,...
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...
Le imprese interessate al riconoscimento del credito di imposta per la promozione della musica, degli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore (tax credit musica), previsto...
Il 12 dicembre scorso si è aperta la possibilità per le imprese che hanno effettuato, dall’8 maggio 2024 al 15 novembre 2024, investimenti in beni strumentali...
Sul sito internet del Ministero della Cultura (Direzione generale Cinema e Audiovisivo) è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del 3 dicembre 2024 contenente l’esito...
Con Provvedimento del 3 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta spettante per l’anno...
Credito d'imposta al 100% per le imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali da impiegare in strutture del...
Con Risoluzione n. 56/E del 26 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7036” per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24,...
Il Ministero della Cultura (Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore) ricorda che, alle ore 12:00 di giovedì 31 ottobre, scade il termine per presentare domanda...
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuove norme volte a migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta...
L’articolo 21 del Dl 8 gennaio 2024, n. 1, ha introdotto la possibilità per i contribuenti di delegare, con un modello unico, gli intermediari all’utilizzo di...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi