Ricerca: rifiuto prestazione lavorativa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 23 aprile 2025

Rappresentanti fiscali: requisiti soggettivi e prestazione della garanzia

Per l’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale, come previsto dall’articolo 4, comma 1, lettera a) del Dlgs 13/2024, è necessario possedere determinati...

Lunedì 24 marzo 2025

Inps: controlli sui requisiti di accesso alla prestazione per gli anziani non autosufficienti

Con Messaggio n. 949 del 18 marzo l'Inps fornisce nuovi chiarimenti in merito alla Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti, la misura destinata agli anziani...

Venerdì 10 gennaio 2025

Al via la sperimentazione della 'Prestazione Universale per anziani non autosufficienti'

Si è aperto il periodo di sperimentazione della nuova prestazione, denominata Prestazione Universale, destinata agli ultraottantenni non autosufficienti e subordinata ad...

Giovedì 5 dicembre 2024

La risoluzione del contratto per una prestazione sconta l’Iva

Anche se la realizzazione del progetto immobiliare è rimasta incompiuta, a causa della recessione della società committente, si tratta comunque di un servizio soggetto...

Lunedì 23 settembre 2024

Inclusione lavorativa persone con disabilità: protocollo d'intesa Anffas-Consulenti del Lavoro

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas)...

Mercoledì 31 luglio 2024

Sospensione o riduzione attività lavorativa per caldo eccessivo: per l'integrazione salariale conta anche il tasso di umidità

Nel Messaggio n. 2736 del 26 luglio l'Inps, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza...

Giovedì 18 luglio 2024

'Ritorsivo' il licenziamento a seguito del rifiuto del part-time

La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 18547 pubblicata l'8 luglio 2024 ha chiarito che, mentre il licenziamento motivato dall’esigenza di trasformazione...

Giovedì 14 marzo 2024

Rifiuto cessione crediti già accettati: come richiederlo

Con la Circolare n. 6 dell’8 marzo 2024 l'Agenzia delle Entrate illustra le modalità per richiedere il rifiuto delle cessioni dei crediti già accettate, successive...

Mercoledì 22 novembre 2023

Chirurgia estetica: per l'esenzione Iva il consenso per l'utilizzo dei dati medici al pagamento della prestazione

Con la recente sentenza n. 889/1 del 27 ottobre 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche si è espressa in tema di di prestazioni mediche di chirurgia...

Mercoledì 30 agosto 2023

Misure di inclusione sociale e lavorativa: la piattaforma SISL

Il Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023 (GU n. 198 del 25 agosto), che ha introdotto le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, di contrasto alla povertà,...

Venerdì 30 giugno 2023

Inadempimento datoriale e legittimità del rifiuto della prestazione lavorativa

L'inadempimento datoriale non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore di eseguire la prestazione lavorativa in quanto, vertendosi in ipotesi di contratto a prestazioni...

Giovedì 4 maggio 2023

Decreto lavoro: inclusione sociale e lavorativa, accompagnamento al lavoro e incentivazione dell'occupazione giovanile

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio, ha approvato il Decreto Lavoro, che prevede, tra l'altro, misure di inclusione sociale e lavorativa, di accompagnamento...

Venerdì 20 gennaio 2023

Sei stanco della formazione solo teorica che non sai come applicare alla tua realtà lavorativa?

Il nostro partner BDM Associati presenta i “Boot Camp”: giornate intense di formazione e crescita professionale.  Apprenderai tecniche e strategie efficaci per...

Mercoledì 11 gennaio 2023

Problemi di salute da attività lavorativa: da provare l'esistenza del danno e la nocività dell'ambiente di lavoro

Il lavoratore che agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento integrale del danno patito, a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale, ha l'onere...

Mercoledì 14 dicembre 2022

Prestazione servizi di crowdfunding: adeguamento normativa nazionale a direttiva UE

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 9 del 9 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, nove decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS