Con la circolare 20 febbraio 2025, n. 38 l’INPS ha comunicato che per l’anno 2025, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del...
La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 17 marzo 2025 (il 16 marzo cade di domenica), ai soggetti residenti nel...
In tema di ripresa a tassazione, ai fini dell'Irpef, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per l'individuazione del periodo d'imposta al quale imputare...
La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 18 marzo 2024 (il 16 marzo cade di sabato), ai soggetti residenti nel territorio...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 del 29 settembre è entrato in vigore il Dl n. 131/2023 (il cosiddetto "Decreto Energia"), recante misure urgenti in materia...
Con la Risposta n. 372 del 7 luglio 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per il perfezionamento dell’adesione alla "rottamazione-quater".Nell'interpello, in...
Dopo la decisa ripresa delle compravendite nel 2021, dovuta alla ripresa del mercato immobiliare a seguito all'allentamento delle restrizioni legate alla pandemia, cresce, anche...
Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha emanato il Decreto 4 maggio 2023 che approva il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), oltre alle relative...
La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 16 marzo 2023, ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili...
Al via dal 1° luglio l'obbligo per gli operatori economici di emettere le fatture in modalità elettronica, utilizzando il Sistema di interscambio dell'Agenzia delle entrate...
Abbiamo pubblicato l'ebook "Enti del terzo settore: guida alla redazione del bilancio, del rendiconto di cassa e del bilancio sociale. Analisi del D.M 5 marzo 2020 e del...
La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 16 marzo 2022, ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori...
Abbiamo pubblicato Guida al bilancio e al rendiconto 2022 per gli ETS non commerciali: aggiornato con il principio contabile OIC 35. La guida contiene una approfondita disamina,...
La suprema Corte conferma la legittimità del diniego espresso al rimborso Iva, fondato sulla riclassificazione di un cespite alienato, che ha portato al non superamento...
In tema di imposte sui redditi, i proventi derivanti da fatti illeciti, rientranti nelle categorie reddituali di cui all'art. 6, comma 1, del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi