Ricerca: mediazione telematica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 13 marzo 2025

CU 2025: entro il 17 marzo la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate

Entro lunedì 17 marzo (il 16 cade di domenica) i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le...

Mercoledì 12 marzo 2025

Crediti d'imposta mediazione: domande entro il 31 marzo

Le domande per il riconoscimento dei crediti di imposta stabiliti per la mediazione e le altre procedure di giustizia complementare, relative alle procedure concluse nel 2024,...

Lunedì 20 gennaio 2025

Procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in modalità telematica

L'Articolo 20 della Legge 17 dicembre 2024, n. 203 (il c.d. Collegato Lavoro) prevede che i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro previsti dagli articoli 410, 411...

Venerdì 13 dicembre 2024

Presunzione di innocenza nel processo penale, mediazione e negoziazione assistita: i provvedimento approvati dal CdM

Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti:  adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...

Venerdì 20 settembre 2024

Approvati correttivi in materia di mediazione e negoziazione assistita

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 17 settembre, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al...

Lunedì 16 settembre 2024

Credito d'imposta unica ai tempi supplementari con la comunicazione integrativa telematica da effettuarsi con il software 'ZES UNICA'

La comunicazione integrativa deve essere inviata dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024 con le medesime modalità previste per la comunicazione originaria. La trasmissione...

Venerdì 17 maggio 2024

Crediti d'imposta procedimenti di mediazione civile e commerciale: pronti i codici tributo

Con Risoluzione n. 23/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti di imposta concessi,...

Venerdì 17 maggio 2024

Mediazione e negoziazione assistita: codice tributo per il credito d'imposta concesso all’avvocato

Con Risoluzione n. 24/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente...

Venerdì 15 marzo 2024

Mediazione immobiliare: il diritto alla provvigione sorge a conclusione dell'affare

Nel contratto di mediazione il diritto alla provvigione di cui all'art. 1755 c.c. sorge nel momento in cui può ritenersi intervenuta la conclusione di un affare, ossia quando...

Martedì 30 gennaio 2024

Modelli Iva 2024: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati

Con Provvedimento del 15 gennaio 2024 sono stati approvati il modello di dichiarazione annuale IVA 2024 e il modello di dichiarazione annuale IVA BASE 2024, relativi all’anno...

Giovedì 25 gennaio 2024

MEF: abrogazione reclamo-mediazione per ricorsi dal 4 gennaio

L’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera...

Martedì 19 dicembre 2023

Ricostruzione quattordicesima pensioni: semplificata la procedura per la domanda telematica

Con Messaggio n. 4462 del 14 dicembre l'Inps comunica l'implementazione del sistema di gestione delle domande di prestazione al fine di semplificare la presentazione della domanda...

Lunedì 4 dicembre 2023

Registrazione telematica atti privati: dal 6 dicembre con modello RAP aggiornato

Con Provvedimento del 29 novembre l'Agenzia delle Entrate ha disposto l'aggiornamento del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati...

Mercoledì 29 novembre 2023

Avvocati: aggiornati i servizi dell'Anagrafe Nazionale per richiedere i certificati in modalità telematica

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Interno sull'aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale...

Lunedì 13 novembre 2023

Ddl Lavoro: obbligo comunicazione telematica smart working

Tra gli interventi in materia di obblighi comunicativi dai lavoratori agili l'articolo 7 del Ddl Lavoro, ora all'esame della Camera, va a modificare l'art. 23 della Legge n. 81/2017,...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS