Ricerca: istanze accertamento tecnico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 10 aprile 2025

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...

Lunedì 24 marzo 2025

Accertamento disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente...

Venerdì 7 marzo 2025

ETS: finanziamento progetti riguardanti l'Intelligenza Artificiale a rilevanza nazionale. Istanze entro il 13 marzo

Più tempo per gli ETS per presentare le istanze per accedere al finanziamento di progetti riguardanti l’intelligenza artificiale di rilevanza nazionale.Con Decreto...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Credito d’imposta Zes unica: pronta la modulistica e le istruzioni dell’Agenzia delle entrate. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...

Venerdì 24 gennaio 2025

Riduzione termini di decadenza dell'accertamento mediante studi di settore

Solo i contribuenti che garantiscono la veridicità dei dati dichiarati per gli studi di settore possono accedere alla riduzione dei termini di accertamento.A chiarirlo la...

Mercoledì 22 gennaio 2025

Semplificate le modalità per l’accertamento di disabilità e invalidità

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale, con l'obiettivo di semplificare...

Giovedì 5 dicembre 2024

'Certificato medico introduttivo' per l'accertamento della disabilità: da gennaio la sperimentazione in 9 province

Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...

Giovedì 17 ottobre 2024

Delega di firma per sottoscrizione avviso di accertamento: non serve indicare il delegato o la durata

La delega per la sottoscrizione dell'avviso di accertamento conferita dal dirigente ex all'art. 42, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, è una delega di firma e non di funzioni:...

Mercoledì 16 ottobre 2024

Adempimento collaborativo: istituito tavolo tecnico Entrate-OIC

Con Provvedimento del 10 ottobre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha informato dell'istituzione di un tavolo tecnico di lavoro, composto da rappresentanti designati dalla stessa Agenzia...

Lunedì 30 settembre 2024

Inps: procedura per le richieste accertamento sanitario più semplice e veloce

Con Messaggio n. 3138 del 24 settembre l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità relative alla procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario,...

Martedì 23 luglio 2024

Contabilità complessivamente 'inattendibile': possibile l'accertamento analitico-induttivo

L’accertamento della complessiva inattendibilità delle scritture contabili preclude, di regola, la loro utilizzazione ai fini della determinazione del reddito, escludendo...

Giovedì 11 luglio 2024

Credito d’imposta Zes unica: scade domani il termine per l'invio delle istanze

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Il termine per l'invio delle istanze, che deve essere effettuato utilizzando esclusivamente il software Zes Unica, disponibile...

Martedì 25 giugno 2024

Credito d’imposta Zes unica: istanze fino al 12 luglio con modulistica Agenzia entrate e certificazione revisore

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...

Giovedì 20 giugno 2024

Credito d’imposta Zes unica: istanze fino al 12 luglio con modulistica Agenzia entrate e certificazione revisore

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...

Martedì 11 giugno 2024

Modelli di ricorso contro accertamento per 'operazioni inesistenti'

Secondo il più recente filone giurisprudenziale (Cass. 4.12.2023, n. 35091) la regolarità delle registrazioni contabili e le evidenze documentate dei pagamenti, non...

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS