Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione...
Con Risoluzione n. 23/E del 3 aprile l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla tassazione, ai fini dell’imposta di registro, degli atti di costituzione...
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di...
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di...
Con Messaggio n. 3013 del 12 settembre l'Inps comunica il rinvio, dal 16 settembre al 16 dicembre 2024, del termine per il pagamento dei contributi dovuti per il primo trimestre...
La Commissione europea ha presentato il concorso "Youth Start-up Competition", un'iniziativa volta a celebrare e sostenere i giovani imprenditori di età compresa tra i 18...
Con la Circolare n. 81 dell'11 luglio l'Inps definisce le modalità di calcolo, per l'anno 2024, dei contributi volontari e dei contributi integrativi volontari relativi...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 136 del 12 giugno 2024) il comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla determinazione delle retribuzioni medie...
Con Messaggio n. 3632 del 17 ottobre l'Inps corregge quanto comunicato nella Circolare n. 86 del 10 ottobre relativamente al percorso da seguire per l'invio della domanda del riconteggio...
Dal 1° al 30 settembre i datori di lavoro agricolo e i lavoratori agricoli autonomi potranno presentare la domanda di sospensione dei contributi agricoli in seguito all’alluvione...
Con Circolare n. 59 del 4 luglio l'Inps comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l'anno 2023, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori...
Con la Risposta n. 365 del 3 luglio 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce in che misura si applica l'imposta di registro in relazione ad un contratto di costituzione del diritto...
Con Decreto Direttoriale del 21 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato le retribuzioni medie giornaliere 2023, ai fini del calcolo dei contributi e...
La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.In particolare...
La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali. In particolare...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi