Affinché una società assicurativa non debba versare l'acconto dell'imposta sulle assicurazioni è necessario che, nell'anno di riferimento per detto acconto,...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report, aggiornato al 17 marzo 2025, relativo al deposito di contratti di produttività.I dati pubblicati...
E' soggetto a ritenuta alla fonte nella misura del 25% il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali, in quanto rientra nella categoria dei redditi diversi previsti...
La Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 385 L. 207/2024) prevede la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività ex art. 1 comma 182...
La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire all’eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo...
La Banca centrale europea, con decisione di politica monetaria del 17 ottobre 2024, ha fissato al 3,40% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema...
Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114 del 5 luglio sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale...
In aumento il numero di contratti che prevedono premi di produttività, depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Al 17 giugno 2024, nella...
Con Circolare n. 12 del 23 maggio l'Inail fornisce istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno...
I contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono cresciuti del 30,7% in un anno.Nel Report...
Con Circolare n. 55 del 7 dicembre 2023 l'Inail fornisce indicazioni in merito alla riduzione dei premi e contributi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,...
La misura agevolativa "Decontribuzione Sud" determina l'esclusione dal perimetro applicativo dell'articolo 10bis del decreto "Ristori", introdotto in favore dei soggetti beneficiari...
Tra il primo gennaio e il 25 settembre 2023 sono 8.050 i contratti di produttività depositati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, contro i 5.935 dello...
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali...
L’art. 40 della legge di conversione del Decreto Lavoro – L. 3 luglio 2023, n. 85 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023) ha elevato a 3...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi