I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso dei requisiti, non abbiano richiesto il Bonus tredicesima al proprio...
Per l’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale, come previsto dall’articolo 4, comma 1, lettera a) del Dlgs 13/2024, è necessario possedere determinati...
La Legge di bilancio ha introdotto il Bonus nuovi nati, che consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025...
Firmati i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, e del Bonus...
Con Messaggio n. 1217 del 9 aprile l'Inps comunica che da domani, 15 aprile 2025, procederà con lo scorrimento delle graduatorie delle domande relative al Bonus psicologo...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
Con Messaggio n. 1014 del 25 marzo l'Inps ha comunica l’apertura del servizio per la presentazione delle domande per il "contributo asilo nido" e "contributo forme di supporto...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
Fino al prossimo 14 aprile, sul sito internet www.artbonus.gov.it sarà possibile esprimere la propria preferenza relativa al Concorso Art Bonus 2025, organizzato dal Ministero...
Con Messaggio n. 1014 del 25 marzo l'Inps comunica l’apertura del servizio per la presentazione delle domande per il "contributo asilo nido" e "contributo forme di supporto...
Ricordiamo che, fino al 31 marzo, sarà possibile prenotare il credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali 2025 su quotidiani e periodici anche online...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
L'Inps informa che, dal 20 marzo 2025 sono stati istituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la lavorazione di riscatti,...
Con Circolare n. 60 del 20 marzo l'Inps fornisce nuove indicazioni sulle agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’introduzione di forme di supporto...
Con Messaggio n. 940 del 17 marzo l'Inps comunica che, nel Portale dei Pagamenti del sito istituzionale, sono disponibili da visualizzare e stampare le attestazioni fiscali dei...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi