Per l’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale, come previsto dall’articolo 4, comma 1, lettera a) del Dlgs 13/2024, è necessario possedere determinati...
Con Provvedimento dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate individua, per il periodo d’imposta 2024, le condizioni in presenza delle quali si rendono applicabili i benefici...
Con l'Ordinanza n. 5132 del 27 febbraio 2025 la Corte di Cassazione, Sezione 5 Civile, ha affrontato la questione del riconoscimento delle agevolazioni fiscali in favore delle...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Con Messaggio n. 949 del 18 marzo l'Inps fornisce nuovi chiarimenti in merito alla Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti, la misura destinata agli anziani...
Con Messaggio n. 940 del 17 marzo l'Inps comunica che, nel Portale dei Pagamenti del sito istituzionale, sono disponibili da visualizzare e stampare le attestazioni fiscali dei...
Con Risposta n. 55/E del 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati ed, in particolare, ai requisiti dielevata...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...
L'Inps ricorda che, il prossimo 30 novembre, scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale, l'indennità...
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore lo scorso 9 ottobre 2024.Il provvedimento, che durante l'iter di conversione si è arricchito di 22 nuovi articoli, riporta,...
Il cd. DURF, Certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici (art. 17-bis Dlgs 241/97), può essere richiesto gratuitamente (l’istanza e il certificato...
Con il decreto del 4 luglio 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato le Linee guida per la corretta applicazione del credito d'imposta per attività...
Con Messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024 l'Inps comunica che sono state effettuate nuove verifiche relative ai requisiti per accedere all'esonero parziale dei contributi previdenziali,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi