Ricerca: assunzioni agevolate

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 31 marzo 2025

Fondo disabili: nuove risolse per le assunzioni 2024

Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69, il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 che attribuisce all’Inps 46.630.000 euro, a...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale,...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale,...

Mercoledì 12 febbraio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: ora anche in versione CLOUD

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

Giovedì 30 gennaio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: software in Excel

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

Lunedì 27 gennaio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: per calcolare facilmente la maggiorazione del costo ammesso in deduzione

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

Mercoledì 22 gennaio 2025

Maxi-deduzione nuove assunzioni: tutti i chiarimenti nella circolare delle Entrate

Pronti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato. Nella Circolare n. 1 del 20 gennaio arrivano le indicazioni...

Lunedì 30 settembre 2024

Esonero contributivo totale per assunzioni lavoratori ex Alitalia: disponibile il modulo per la richiesta

Il Dl n. 104/2023 ha previsto un esonero contributivo totale in favore dei datori di lavoro privati che, nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024, assumono con contratto...

Venerdì 27 settembre 2024

Inps: previste oltre 2.500 assunzioni per diverse figure professionali

Con Comunicato Stampa del 20 settembre l'Inps annuncia, per il quarto trimestre dell'anno, l'emanazione di bandi di concorso per l’inserimento di oltre 2.500 unità...

Lunedì 1 luglio 2024

Al via la maxi deduzione per nuove assunzioni a tempo indeterminato

Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha pubblicato il decreto, emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che rende operative le agevolazioni alle...

Martedì 14 maggio 2024

Decreto Coesione: incentivi per assunzioni lavoratrici svantaggiate

Il Decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, c.d. "Decreto Coesione", approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 79 del 30 aprile, è stato pubblicato nella Gazzetta...

Lunedì 18 marzo 2024

Policlinici universitari: per il bonus assunzioni stabili il codice è '7054'

Con Risoluzione n. 15/E dell'11 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta in favore dei policlinici universitari...

Venerdì 8 marzo 2024

Esonero contributibo per assunzioni donne vittime di violenza

L'Inps ha pubblicato le indicazioni operative per i datori di lavoro che intendano usufruire dell'esonero dei contributi per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza...

Giovedì 7 marzo 2024

Dl PNRR: esonero contributivo datori di lavoro domestico per assunzioni a tempo indeterminato

Tra gli interventi in materia di lavoro il DL 19/2024, publicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo scorso, introduce un esonero dal versamento del 100% dei contributi...

Venerdì 24 novembre 2023

Assunzioni agevolate: definiti settori e professioni con elevato tasso di disparità uomo-donna

E' stato pubblicato sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto interministeriale del 20 novembre 2023 con il quale sono definiti, per il 2024,...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS