Ricerca: testo unico riscossione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Verbale dell’assemblea dei soci per delibera nomina di amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247163 | pub. 24/07/2023 | 71.99 KB

Qualora l’atto costitutivo preveda che l’amministrazione sia affidata ad un unico soggetto, socio o non socio, questi opera come amministratore unico e quale unico...

soggetto abilitato ad impegnare validamente la società nell’ambito dei poteri conferitigli. Qualora tali poteri fossero limitati (alla sola ordinaria amministrazione), le decisioni sulle materie sottratte alla sua disponibilità restano attribuite alla volontà dei soci che decideranno in base alla loro partecipazione agli utili, come assemblea dei soci.
Per tali decisioni l’atto costitutivo potrà anche prevedere il solo consenso scritto senza presenza fisica (art. 2479 c.c.) con decisioni assunte a maggioranza di capitale posseduto (e non di partecipazione agli utili quando difforme).

Verbale di assemblea dei soci per sostituzione (dimissioni) amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247166 | pub. 24/07/2023 | 72.18 KB

Nel corso dell’assemblea è obbligato a spiegare i motivi delle sue dimissioni.Le dimissioni sono efficaci immediatamente qualora nella società sia presente...

il consiglio di amministrazione e i soci sono più di uno, perché la società viene affidata agli amministratori restanti; nel caso in cui è presente solo l’amministratore unico le dimissioni non sono efficaci rapidamente, infatti l’amministratore è obbligato a restare in carica  finché non sarà eletto il nuovo amministratore.Qualora l’assemblea dei soci lascia decorrere molto tempo prima di  provvedere a nominare un nuovo amministratore, l’amministratore uscente potrà adire  e presentare istanza al Tribunale. Divenute definitive le dimissioni, l’amministratore uscente è tenuto a consegnare la documentazione al nuovo amministratore. La nuova nomina dovrà essere comunicata alla Camera di Commercio, all’Agenzia delle Entrate e a tutti gli organi ed enti con i quali aveva rapporti.

Verbale di assemblea dei soci per revoca amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247167 | pub. 24/07/2023 | 89.87 KB

In relazione alla cessazione e alla sostituzione degli amministratori delle società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica  torna senza dubbio applicabile...

quanto dettato, per le società per azioni, agli articoli 2385 e 2386 c.c. 
In generale, dunque, il rapporto di amministrazione nelle società a responsabilità  cessa:- per scadenza del termine (si verifica nel caso gli amministratori siano stati nominati per un tempo determinato); - per rinuncia all’incarico;- per decadenza (originata dal sopraggiungere di una causa di ineleggibilità, di incompatibilità o di decadenza);- per revoca.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratore unico

DOC ID 246045 | pub. 09/01/2023 | 70.87 KB

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario,...

qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico

DOC ID 246048 | pub. 09/01/2023 | 72.09 KB

Ai sensi dell’art. 2400, ultimo comma del Codice Civile. al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi...

di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico

DOC ID 246051 | pub. 09/01/2023 | 75.23 KB

Il Codice civile all’art. 2483 prevede che:- la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto...

costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.- Gli amministratori non possono essere nominati per un periodo superiore a tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica.- Gli amministratori sono rieleggibili, salvo diversa disposizione dello statuto, e sono revocabili dall'assemblea in qualunque tempo, anche se nominati nell'atto costitutivo, salvo il diritto dell'amministratore al risarcimento dei danni, se la revoca avviene senza giusta causa.- Entro trenta giorni dalla notizia della loro nomina gli amministratori devono chiederne l'iscrizione nel registro delle imprese indicando per ciascuno di essi il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la cittadinanza, nonché a quali tra essi è attribuita la rappresentanza della società, precisando se disgiuntamente o congiuntamente.
Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.

Relazione unitaria del sindaco unico per Srl. Impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245343 | pub. 16/03/2022 | 80 B

L’articolo 10 del D.Lgs. 112/2017 stabilisce l’obbligatorietà per tutte le imprese sociali di qualsiasi dimensione di nominare uno o più sindaci in possesso dei requisiti...

e con l’insussistenza delle cause di ineleggibilità e decadenza stabiliti dalla normativa codicistica (art 2397, comma 2 e 2399 Codice civile).

Comunicazione di avvenuta iscrizione di ipoteca. Modello di ricorso avverso l'atto cautelare notificato da Agenzia Entrate. Riscossione

DOC ID 235678 | pub. 21/11/2018 | 4.67 KB

Nella fattispecie in esame un contribuente riceve comunicazione di avvenuta iscrizione di ipoteca su immobili di proprietà. La misura cautelare è notificata dall'Agente della...

riscossione competente stante le iscrizioni a ruolo – non impugnate e non oggetto di provvedimento di rateazione – gravanti sulla società.
Il modello di ricorso eccepisce, essenzialmente, vizi formali dell'atto amministrativo che dovrebbero indurre i Giudici tributari a dichiarare in diritto l'illegittimità dell'atto impugnato perché emesso dall'Agente della Riscossione in spregio alle formalità procedurali imposte dalla normativa vigente.
A sostegno delle tesi difensive sono citati numerosi apporti della giurisprudenza di legittimità e delle corti di merito.
L'elaborato, preso da un caso concreto, offre uno schema ed una traccia del lavoro. Il redattore deve sempre ed in ogni modo analizzare attentamente il proprio caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

Richiesta di sospensione della riscossione

DOC ID 235355 | pub. 26/03/2018 | 297 B

Con questo modello il contribuente che ha presentato ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale può richiedere la sospensione della riscossione delle somme risultanti dalla...

cartella di pagamento ricevuta (art. 39 Dpr n. 602/1973).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Verbale di asta senza incanto deserta con lotto unico e rifissazione

DOC ID 233798 | pub. 05/05/2017 | 68 B

Bozza del verbale di vendita senza incanto deserta, riguardante un lotto unico e provvedimento di rifissazione. Sono inserite le modalità di presentazione delle offerte e di...

svolgimento della procedura di vendita, a titolo di esempio, ma le stesse devono essere riviste in modo da renderle conformi alla delega ricevuta e al Tribunale nel quale il professionista opera.

Ricorso avverso cartella di pagamento, Illegittimo addebito degli oneri di riscossione

DOC ID 233199 | pub. 09/11/2016 | 40 B

Gli oneri di riscossione che l'Esattore richiede ai contribuenti rappresentano aiuti di stato illegittimi, incompatibili con le norme comunitarie. Numerose sentenze delle Commissioni...

Tributarie che hanno contestato il criterio di calcolo dell'aggio e l'eccessività dell'onere posto a carico del debitore rispetto al costo effettivo del servizio, nonché l'assenza di una connessione tra aggio e capacità contributiva.

Istanza di sospensione della riscossione

DOC ID 233064 | pub. 25/10/2016 | 327 B

Modello per richiedere all’Agenzia Entrate (a seguito della presentazione di ricorso alla Commissione tributaria provinciale) la sospensione della riscossione delle somme risultanti...

dalla cartella di pagamento ricevuta (art. 39 Dpr n. 602/1973).

Cartelle di pagamento e riscossione coattiva

PDF ID 232686 | pub. 11/04/2016 | 439 B

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di cartelle di pagamento e riscossione coattiva

dalla cartella di pagamento ricevuta (art. 39 Dpr n. 602/1973).

Ricorso avverso cartella di pagamento, Notifica eseguita direttamente per posta dall'Agente della riscossione, Inesistenza giuridica della notifica

DOC ID 232168 | pub. 15/01/2016 | 139 B

In prossimità della scadenza dei termini previsti dall'art. 25, D.P.R. 29/09/1973, n. 602 – al 31/12/2015 erano in scadenza i termini per la notifica di cartelle di pagamento...

riferite ad imposte dell'annualità 2011 - sono state notificate una valanga di cartelle di pagamento eseguite direttamente dall'Agente della riscossione a mezzo del servizio postale.

UNICO 2015 PF-SP-SC: deduzione trasferte dipendenti autotrasporto

DOC ID 231857 | pub. 20/05/2015 | 300 B

Illustrazione argomento – righi della dichiarazione – prospetto da compilare.

riferite ad imposte dell'annualità 2011 - sono state notificate una valanga di cartelle di pagamento eseguite direttamente dall'Agente della riscossione a mezzo del servizio postale.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS