PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: riconteggio debiti contributivi annullati

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

XLS ID 248971 | pub. 16/07/2024 - agg. 26/07/2024 | 2.62 MB

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in...

generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

Crediti Debiti in valuta estera 2024 (Esercizio 2023)

XLS ID 247454 | pub. 02/02/2024 | 1 MB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera. Note techiche:Il...

file è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Crediti Debiti in valuta estera 2023 (Esercizio 2022)

XLS ID 246264 | pub. 27/02/2023 | 931.94 KB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera. N.B: il file...

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

La compensazione volontaria di crediti e debiti: modello di contratto

DOC ID 231996 | pub. 06/10/2015 | 297 B

Modello di contratto per gestire la compensazione di crediti debiti tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Gestione crediti-debiti in valuta estera (eserc. 2014)

XLS ID 231447 | pub. 28/01/2015 | 1.3 KB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Gestione crediti-debiti in valuta estera (eserc. 2012)

XLS ID 229629 | pub. 14/01/2013 | 591 B

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Compensazione tra debiti e crediti Iva risultanti dalle liquidazioni periodiche.

DOC ID 91557 | pub. 05/10/2011 | 292 B

In base alla legge n. 102 del 03 agosto 2009 è stato previsto che la compensazione del credito Iva da dichiarazione annuale, non Iva su Iva, per importi superiori ai 10.000,00...

può avvenire unicamente dopo la presentazione asseverata della relativa dichiarazione. Nell'ipotesi di una società che espone un credito Iva di euro 100.000 relativo all mese di dicembre 2009 e, nella stessa dichiarazione espone un debito Iva (non versato) di 90.000,00 nel mese di giugno 2009 può effettuare nel mese di marzo 2010 la compensazione dell'omesso versamento di giugno su modello F24 utilizzando il credito da dichiarazione pari ad euro 100.000,00 (in pratica si indica in dichiarazione l'importo di euro 90.000,00 come versato e si effettua a marzo 2010 il relativo ravvedimento in compensazione con il credito di dicembre). Naturalmente il tutto presentando la dichiarazione Iva con unico. Detta metodologia in effetti consentirebbe al contribuente, unicamente l'utilizzo dell'isitituto del ravvedimento operoso. Infatti l'altrnativa sarebbe quella di non considerare versato il debito di giungo 2009 ed esporre una dichiarazione con un credito Iva pari ad euro 10.000,00 (100.000,00 - 90.000,00) e attendere la comunicazione di irregolarità per il tardivo versamento.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS