Ricerca: revisione Ires Irpef

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud

ID 233837 | pub. 13/05/2017 - agg. 21/03/2025

Versione 2025: per i periodi di imposta dal 2012 al 2024. Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede...

i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo. L'applicazione cloud di AteneoWeb, già apprezzata da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili.
E' disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025

XLS ID 249087 | pub. 08/01/2025 - agg. 21/03/2025 | 1.02 MB

Il software di AteneoWeb, versione 2025, apprezzato da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo...

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Proposta per attività di revisione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato

DOC ID 249259 | pub. 21/02/2025 | 76.46 KB

Proposta professionale riguardante la revisione legale dei conti del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato.

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa

DOC ID 249285 | pub. 21/02/2025 | 73.18 KB

Facsimile di relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa.

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Proposta per attività di revisione legale dei conti

DOC ID 249258 | pub. 21/02/2025 | 77.02 KB

Con la seguente formula il revisore legale si propone alla società interessata di avvalersi del  suo operato.

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative

Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli e strumenti utili all’espletamento dell’attività professionale.

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative

ID 249290 | pub. 21/02/2025

Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli utili all’espletamento dell’attività professionale.

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.
1. Proposta per attività di revisione legale dei conti, 2. Proposta per attività di revisione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato, 3. Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico, 4. Valutazione dell’ambiente di controllo, 5. Identificazione dei cicli gestionali rilevanti, 6. Ripartizione dei compiti in caso di acquisti, 7. Ripartizione dei compiti in caso di vendite, 8. Ripartizione dei compiti – Incassi e pagamenti, 9. Ripartizione dei compiti – Magazzino, 10. Ripartizione dei compiti – Retribuzioni, 11. Richiesta di conferma alle banche, 12. Check list libri obbligatori, 13. Richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato), 14. Richiesta di conferma ai fornitori, 15. Verbale di verifica nel corso dell’esercizio, 16. Lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati, 17. Richiesta di informazioni alle compagnie assicuratrici, 18. Richiesta di informazioni al consulente del lavoro, 19. Situazione pratiche in corso presso il consulente fiscale, 20. Richiesta di informazioni ai legali, 21. Richiesta di conferma dei saldi intragruppo, 22. Richiesta di conferma mutui e finanziamenti, 23. Richiesta di conferma leasing, 24. Richiesta di conferma a terzisti, 25. Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio, 26. Lettera di attestazione sulla gestione societaria, 27. Lettera di attestazione sui libri sociali, 28. Relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa, 29. Scheda di controllo generale delle società cooperative, 30. Scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative, 31. Scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative, 32. Scheda di controllo generale delle cooperative sociali.

Costo complessivo dei singoli documenti : 320,00 € +IVA

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

DOC ID 249256 | pub. 19/02/2025 | 116.24 KB

Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente...

dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025

XLS ID 249116 | pub. 24/01/2025 | 1.5 MB

Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti...

minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.

eBook Revisione Legale: 'La Revisione Legale dei conti' completo

ID 124777 | pub. 20/03/2012 - agg. 30/07/2024

La revisione legale dei conti: le novità normative e di prassi dal DLgs 39/2010 ai giorni nostri, e la predisposizione delle carte di lavoro (evidenza) nell’attività di revisione...

legale dei conti per il Sindaco ed il Revisore.
1 - Le novità normative e i principi di revisione
2 - Le fasi della revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro
3 - La revisione delle voci di bilancio più “critiche”
1. eBook Revisione Legale: 'Le novità normative e i principi di revisione' 1/3, 2. eBook Revisione Legale: 'Le fasi della revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro' 2/3, 3. eBook Revisione Legale: 'La revisione delle voci di bilancio più critiche' 3/3.

Costo complessivo dei singoli documenti : 33,06 € +IVA

Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Cloud

ID 248878 | pub. 02/04/2024

Calcolo previsionale IRPEF 2024 è l'applicazione in cloud per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. L'applicazione determina in modo rapido...

ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.

Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Cloud

ID 248876 | pub. 29/03/2024

Applicazione cloud che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. CLICCA QUI per vedere una...

DEMO dell'applicazione.

Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Excel

XLS ID 247491 | pub. 19/02/2024 | 873.09 KB

Cartella di lavoro Excel per stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. Note tecniche: Questa versione...

è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce. E' disponibile anche una versione in cloud utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Excel

XLS ID 247489 | pub. 16/02/2024 | 871.26 KB

Calcolo previsionale IRPEF 2024. Cartella di lavoro MS Excel per Windows per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. La cartella di lavoro determina...

in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
E' disponibile anche una versione cloud del software.

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS