Ricerca: metodo costo medio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

XLS ID 248971 | pub. 16/07/2024 - agg. 26/07/2024 | 2.62 MB

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in...

generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

Tool di calcolo e analisi del costo di moratoria e allungamento finanziamenti (emergenza COVID)

XLS ID 236521 | pub. 30/03/2020 | 652 B

La crisi epidemiologica che sta colpendo non solo l’Italia ma anche il resto del mondo avrà rilevanti riflessi sul sistema produttivo e, conseguentemente, sulla situazione finanziaria...

delle aziende.
Al fine di contrastare la crisi di liquidità derivante dalla contrazione di fatturato e dalle possibili difficoltà di incasso, esistono strumenti che permettono alle imprese di limitare o addirittura sospendere le uscite finanziarie derivanti dal pagamento di finanziamenti e leasing.

Corso di formazione Specifica addetti a rischio MEDIO

PDF ID 234511 | pub. 23/01/2018 | 324 B

Formazione Specifica addetti art. 37 in conformità alla conferenza stato regioni del 21 dicembre 2011 rischio Medio rivolta a tutti i lavoratori la cui mansione è a rischio medio...

. Durata: 8h.

Il costo comprende la fornitura della dispensa in formato PDF ed il test di valutazione per UN lavoratore.

Corso di formazione Specifica addetti a rischio MEDIO con invio delle dispense cartacee

PDF ID 234512 | pub. 23/01/2018 | 324 B

Formazione Specifica addetti art. 37 in conformità alla conferenza stato regioni del 21 dicembre 2011 rischio Medio rivolta a tutti i lavoratori la cui mansione è a rischio medio...

. Durata: 8h.

Il costo comprende la fornitura della dispensa in formato PDF e cartaceo ed il test di valutazione per UN lavoratore.

Rimanenze 2016: determinazione con il metodo del costo medio a scatti annuali

XLS ID 232277 | pub. 04/03/2016 | 1.39 KB

Programma per la valorizzazione delle rimanenze con l'applicazione del metodo costo medio a scatti annuali. Utile per inserire i valori sino al 31.12.2016.

. Durata: 8h.

Il costo comprende la fornitura della dispensa in formato PDF e cartaceo ed il test di valutazione per UN lavoratore.

Rimanenze 2016: determinazione con il metodo LIFO a scatti annuali

XLS ID 232281 | pub. 04/03/2016 | 1.43 KB

Programma per la valorizzazione delle rimanenze con l’applicazione del metodo L.I.F.O. (Last In First Out) a scatti annuali. Utile per inserire i valori sino al 31.12.2016.

. Durata: 8h.

Il costo comprende la fornitura della dispensa in formato PDF e cartaceo ed il test di valutazione per UN lavoratore.

Rimanenze 2016: determinazione con il metodo FIFO a scatti annuali

XLS ID 232279 | pub. 04/03/2016 | 1.39 KB

Programma per la valorizzazione delle rimanenze con l’applicazione del metodo F.I.F.O. (First In First Out) a scatti annuali. Utile per inserire i valori sino al 31.12.2016.

. Durata: 8h.

Il costo comprende la fornitura della dispensa in formato PDF e cartaceo ed il test di valutazione per UN lavoratore.

La rinuncia al credito da parte del socio: modello di autocertificazione del costo fiscale

DOC ID 232107 | pub. 09/12/2015 | 293 B

Con decorrenza dal 2016 dall’eventuale rinuncia a crediti da parte dei soci non emerge più sopravvenienze attive sempre detassate; l'art. 13, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 14.09...

.2015, n. 47 è infatti intervenuto a modificare l’art. 88 del D.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevedendo che le rinunce a crediti effettuate dai soci di società di capitali ed enti equiparati genereranno una sopravvenienza attiva detassata soltanto nei limiti del “costo fiscale” del credito (costo che dovrà essere certificato dal socio con dichiarazione sostitutiva).
In assenza di autocertificazione sul costo fiscale del credito, lo stesso sarà assunto pari a zero.

Il costo del personale dipendente non ha consentito ad un commercialista l'accoglimento del ricorso

DOC ID 231317 | pub. 12/12/2014 | 284 B

SENTENZA N. 2053.20.14 DEPOSITATA IL 28.10.2014. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. ANTONIO GHIGLIAZZA. RELATORE: DOTT....

ROBERTO SIMONAZZI. R.G.R. N. 1.014/13.
GENOVA, 06.10.2014.

Metodo analitico del regime del margine. Operazione annullata.

DOC ID 91486 | pub. 03/10/2011 | 1 B

Premesso che nel 2009 si è effettuata una cessione di auto con il regime del margine analitico, e che a seguito di vicende giudiziarie, l'operazione effettuata deve essere annullata...

totalmente, si chiede come procedere all'emissione della nota di accredito, avendo cura di recuperare l'Iva precedentemente pagata sul margine realizzato.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS