Ricerca: ires 2019

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud

ID 233837 | pub. 13/05/2017 - agg. 21/03/2025

Versione 2025: per i periodi di imposta dal 2012 al 2024. Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede...

i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo. L'applicazione cloud di AteneoWeb, già apprezzata da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili.
E' disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025

XLS ID 249087 | pub. 08/01/2025 - agg. 21/03/2025 | 1.02 MB

Il software di AteneoWeb, versione 2025, apprezzato da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo...

dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Dichiarazione dei redditi 2019 PF/SP/SC. Deduzione trasferte dipendenti autotrasporto

DOC ID 236043 | pub. 18/04/2019 | 296 B

L’articolo 95 - comma 4 - del D.P.R. 917/1986 prevede che le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, in luogo della deduzione, anche analitica delle spese sostenute...

in relazione alle trasferte effettuate dal proprio dipendente fuori del territorio comunale, possono dedurre un importo pari a 59,65 €/giorno elevate ad €. 95,80/giorno per le trasferte all’estero, al netto delle spese di viaggio e trasporto.

Nel documento vengono sinteticamente riportate le disposizioni in vigore, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2019.

Calcolo credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo 2019: versione Cloud

ID 235837 | pub. 30/01/2019

L'applicazione consente di determinare il beneficio costituito da un credito di imposta a favore delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo per gli anni 2019...

e 2020 (aggiornato quindi con la Legge di Bilancio 2019).

Antiriciclaggio: deroga al contante per turisti stranieri dall'1.1.2019

DOC ID 235782 | pub. 18/01/2019 | 11 B

La Legge di Bilancio 2019 ha variato le disposizioni originariamente introdotte dal D.L. 02/03/2012 n. 16 (G.U. 52 del 2/3/2012) relative alla deroga di utilizzo di contanti da...

parte di turisti stranieri. Nel documento un riepilogo delle disposizioni aggiornate a seguito delle predette modifiche.

Bilancio delle società di capitali 2018. Comunicazione ai clienti 2019

DOC ID 236007 | pub. 20/03/2019 - agg. 01/01/2018 | 50 B

Un utile promemoria per i clienti dello studio professionale in vista delle prossime scadenze di bilancio.

parte di turisti stranieri. Nel documento un riepilogo delle disposizioni aggiornate a seguito delle predette modifiche.

Cooperative a mutualità prevalente: versione 2014 (IRES di competenza 2013)

XLS ID 230625 | pub. 16/01/2014 | 138 B

Il foglio di calcolo Excel determina l'IRES relativa al periodo di imposta 2013 dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente (di consumo, di produzione e lavoro, agricole,...

sociali).
La determinazione delle imposte avviene con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili.
Il file ha la procedura di autentica ed e' valido per una postazione.

Cooperative a mutualita' prevalente: IRES 2012

XLS ID 229726 | pub. 31/01/2013 | 489 B

Il programma consente di determinare le imposte IRES relative al periodo di imposta 2012 per le cooperative a mutualità prevalente. La determinazione delle imposte avviene con...

il metodo dell’imputazione di eventuali risconti a conto economico.
Il file ha la procedura di autentica ed e' valido per una postazione.

Istanza di rimborso Irpef o Ires per mancata deduzione dell’Irap inerente alle spese per il personale dipendente e assimilato: regole, termini e modalità di compilazione

PDF ID 229691 | pub. 23/01/2013 | 1.07 KB

Con l’art. 6 del D.L. 29 novembre 2008, n.185, era stata riconosciuta, con effetto dall’anno 2008, ai fini della determinazione del reddito d’impresa e del reddito di lavoro...

autonomo, la deducibilità ai fini Irpef e dell’Ires di una quota pari al 10% dell’Irap corrisposta, a condizione che alla formazione del valore della produzione risultassero presenti spese per lavoro dipendente oppure interessi passivi, non ammessi in deduzione nella determinazione della base imponibile Irap.
Tale deduzione competeva a prescindere dall’entità che effettivamente risultava sostenuta a tale titolo.
Con l’art. 2, commi 1 e 2, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214, come modificato dall’art. 4, comma 12, del D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 aprile 2012, n. 44, è stata prevista la deduzione integrale dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente ed assimilato e, nel contempo, è stata abrogata la deduzione forfetaria del 10% dell’Irap con riferimento alle spese per il personale dipendente ed assimilato e, quindi, la medesima è rimasta operativa solamente in presenza di interessi passivi.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS