Ricerca: esenzione rata IMU

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Richiesta esenzione bollo auto persone disabili

DOC ID 235338 | pub. 26/03/2018 | 299 B

Con questo modello la persona disabile chiede l’esenzione dal pagamento del bollo auto. L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi...

della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate.
Per ottenere l’esenzione il richiedente deve presentare la documentazione indicata sul retro di questo modello. I documenti vanno presentati entro 90 giorni dalla scadenza del termine per il pagamento del bollo.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili

DOC ID 235341 | pub. 26/03/2018 | 298 B

L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito...

è competente l’Agenzia delle Entrate. Il modello può essere utilizzato dalla persona disabile o dal familiare intestatario del veicolo, per dichiarare all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, competente in base al domicilio fiscale, che sono venuti meno i requisiti per l’esenzione dal pagamento del bollo auto.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Calcolo T.E.G. di un finanziamento a rata costante

ID 234621 | pub. 31/01/2018

Applicazione per determinare l'indice T.E.G. (Tasso Effettivo Globale) nel caso di finanziamento a rata costante.

è competente l’Agenzia delle Entrate. Il modello può essere utilizzato dalla persona disabile o dal familiare intestatario del veicolo, per dichiarare all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, competente in base al domicilio fiscale, che sono venuti meno i requisiti per l’esenzione dal pagamento del bollo auto.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Pro rata. Requisiti di riferimento per l'individuazione dell'attività propria d'impresa.

DOC ID 91566 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Una società svolge attività di bar - nonché ricevitoria di lotto - super enalotto. Ai fini Iva l'attività di lotto e super enalotto come si deve considerare? Attività marginale...

che non genera pro rata, ovvero generando pro rata è opportuno tenere due contabilità ai soli fini Iva? Stante che la lettera e bis dell'art. 19 è stata soppressa dall'art. 1 co. 35 legge n. 296/2006 le operazioni di cui all'art. 10 n. 6 e 7 non generano pro-rata?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS