Ricerca: emissione corrispettivi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

XLS ID 249292 | pub. 25/02/2025 | 2.43 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente...

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi

PDF ID 237193 | pub. 25/05/2020 | 1.76 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. Aggiornata a maggio 2020.

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

L’Emergenza Coronavirus e i corrispettivi telematici

PDF ID 237180 | pub. 20/05/2020 | 2.61 KB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di Emergenza Coronavirus e corrispettivi telematici.

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: GUIDA personalizzabile per i Clienti dello Studio

DOC ID 236330 | pub. 15/01/2020 | 411 B

Abbiamo predisposto una guida sintetica destinata ai Clienti dello Studio Professionale (piccoli commercianti in primis). La guida può essere personalizzata con i dati e il logo...

dello Studio e trasmessa ai clienti in formato PDF o stampata. Clicca sull'immagine correlata per vedere un esempio di personalizzazione.

Corrispettivi telematici: il nuovo obbligo e gli esoneri

DOC ID 236126 | pub. 05/06/2019 | 62 B

L’art. 17 del DL 119/2018 ha modificato l’art. 2 del D. Lgs. 127/2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica...

all’Agenzia Entrate dei corrispettivi giornalieri.
L’obbligo ha previsto un avvio anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti che nell’anno 2018 hanno superato 400.000 euro di volume d’affari.

Successivamente, con il D.M. 10 maggio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 maggio 2019, sono stati disposti esoneri dall’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica degli incassi giornalieri.

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento verso un albergo per presunta omessa fatturazione corrispettivi

DOC ID 234243 | pub. 18/12/2017 | 331 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro un avviso di accertamento verso un albergo davvero ricco di difese in procedura con giurisprudenza...

recentissima.

Relazione del controllo contabile con emissione di giudizio favorevole con eccezioni

DOC ID 77364 | pub. 01/12/2008 - agg. 14/02/2013 | 6 B

Bozza di relazione con emissione giudizio favorevole con eccezioni redatta in MSWord e quindi modificabile e personalizzabile dall'utente.

recentissima.

Relazione del controllo contabile con emissione giudizio avverso

DOC ID 77365 | pub. 01/12/2008 - agg. 14/02/2013 | 7 B

Bozza di relazione con rilascio giudizio avverso redatta in MSWord e quindi modificabile e personalizzabile dall'utente.

recentissima.

Contribuenti minimi. Emissione di fattura di importo superiore a euro 45.000,00.

DOC ID 91442 | pub. 30/09/2011 | 291 B

Un'azienda che riceve da un contribuente in regime dei minimi (quindi senza applicazione dell'Iva) una fattura superiore a euro 45.000, è tenuta ad effettuare la contestazione...

al fornitore? Può essere ritenuta l'azienda responsabile per l'omissione dell'Iva?

Procedura concorsuale. Emissione nota di variazione.

DOC ID 91439 | pub. 30/09/2011 | 292 B

La nota di variazione ai sensi dell'art. 26, comma 2, del decreto Iva deve essere obbligatoriamente emessa dopo l'approvazione del piano di riparto o può essere emessa dopo l'ammissione...

al passivo e eventualmente rettificata per l'importo che eventualmente viene incassato?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS