La rinuncia all’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario o del confinante è spesso utilizzata nella pratica quale mezzo più rapido... Leggi di più
Per l'esercizio del diritto di riscatto in caso di prelazione agrarian è sufficiente una dichiarazione stragiudiziale, comunicata al terzo acquirente. E' però... Leggi di più
La prelazione agraria esprime il diritto del coltivatore (che sia esso confinante del fondo o conduttore di questo) ad essere preferito al terzo, alle medesime condizioni, nell’acquisto... Leggi di più
Siamo entrati nella fase 2 e per molti commercianti finalmente è arrivato il momento di programmare e organizzare la ripartenza. Ma con quali risorse finanziarie? La chiusura... Leggi di più
Ricorso tributario (con importanti pregiudiziali) in ipotesi di contestazione in termini di abuso del diritto su operazione societarie. Difesa importante (ed aggiornata con la... Leggi di più
Con questo modello il contribuente può autocertificare di essere: - proprietari o titolari di altro diritto di reale di godimento degli immobili indicati - proprietario in... Leggi di più
Modello di ricorso tributario riferito ad un caso concreto in materia di di accertamento da ABUSO del diritto con la nuova normativa (art. 10 bis L. 212/2000). Il modello è... Leggi di più
Modello di ricorso riferito ad un caso concreto e riguardante un avviso di accertamento in tema ri-qualificazione come ente commerciale di una associazione sportiva dilettantistica... Leggi di più
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word
Modello/procedura per gestire una cessione di credito commerciale formalizzata mediante scambio di corrispondenza. Prevede le due lettere (di proposta e di accettazione) e la notifica... Leggi di più
Il programma è stato pensato per consentire la fatturazione a imprenditori commerciali di piccole dimensioni. In questa versione è stata aggiunta la possibilità di gestire l'inserimento... Leggi di più
Programma in MSExcel per la gestione della fatturazione commerciale di piccoli imprenditori. Numerazione automatica e archiviazione fatture. Fino a 30 articoli per ogni fattura... Leggi di più
Questo modello di ricorso, tratto da un caso reale, è la versione aggiornata alle ultime novità di un caso già affrontato dall'Autore e pubblicato da AteneoWeb. E' molto “forte”... Leggi di più
Cartella di calcolo Excel per determinare il diritto della CCIAA per l'anno 2013. Il foglio permette il calcolo per ogni tipologia di iscrizione e per le Unita' locali, con indicazione... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi