La rinuncia all’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario o del confinante è spesso utilizzata nella pratica quale mezzo più rapido... Leggi di più
Per l'esercizio del diritto di riscatto in caso di prelazione agrarian è sufficiente una dichiarazione stragiudiziale, comunicata al terzo acquirente. E' però... Leggi di più
La prelazione agraria esprime il diritto del coltivatore (che sia esso confinante del fondo o conduttore di questo) ad essere preferito al terzo, alle medesime condizioni, nell’acquisto... Leggi di più
L’art.2400 del Codice Civile prevede espressamente che:- i sindaci sono nominati per la prima volta nell'atto costitutivo e successivamente dall'assemblea, salvo il disposto... Leggi di più
Ricorso tributario (con importanti pregiudiziali) in ipotesi di contestazione in termini di abuso del diritto su operazione societarie. Difesa importante (ed aggiornata con la... Leggi di più
Con questo modello il contribuente può autocertificare di essere: - proprietari o titolari di altro diritto di reale di godimento degli immobili indicati - proprietario in... Leggi di più
Modello di istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori.
Modello di ricorso tributario riferito ad un caso concreto in materia di di accertamento da ABUSO del diritto con la nuova normativa (art. 10 bis L. 212/2000). Il modello è... Leggi di più
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
Le questioni affrontate in CC 12965/2016: interessi usurari ed efficacia della clausola di salvaguardia; evoluzione storica della commissione di massimo scoperto e computo delle... Leggi di più
Il decreto legge n. 83 del 2015, convertito con legge n. 132 del 2015, ha apportato rilevanti modifiche alla normativa sul Processo Civile Telematico. In particolare, l'art. 19... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi