PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: definizioni

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

La definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Rottamazione quater e stralcio

DOC ID 246216 | pub. 08/02/2023 | 58.38 KB

Lettera del professionista per la clientela. La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023...

e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione.
La disposizione normativa prevede, tra le altre, la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti, e lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a mille euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245288 | pub. 22/02/2022 | 76 B

Questa scheda permette di analizzare le esigenze di tutela assicurativa verificando, ad uno ad uno, i possibili rischi a cui è esposta l’attività dell’organizzazione e dei...

volontari.

Tool per il calcolo del rischio di revisione. Definizioni ed esempi pratici

XLS ID 236541 | pub. 03/04/2020 | 1.32 KB

Sulla base dei principi di revisione in essere, l’APPROCCIO di revisione deve essere, come si dice in gergo, “TOP DOWN”. Questo vuol dire che la prima preoccupazione non...

deve infatti essere la singola transazione, bensì il bilancio considerato nel suo complesso. La revisione inizia focalizzandosi sul business del cliente, sulla sua organizzazione e sul modo in cui le transazioni sono decise, effettuate, registrate e verificate. Ciò consente di concentrare l’attenzione su quegli aspetti del business stesso che hanno o possono avere un significativo impatto sul bilancio in termini di RISCHIO.

Società e associazioni sportive dilettantistiche: la definizione agevolata delle liti pendenti

PDF ID 236070 | pub. 10/05/2019 | 5.09 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di definizione agevolata delle liti pendenti per Società e associazioni sportive dilettantistiche.

deve infatti essere la singola transazione, bensì il bilancio considerato nel suo complesso. La revisione inizia focalizzandosi sul business del cliente, sulla sua organizzazione e sul modo in cui le transazioni sono decise, effettuate, registrate e verificate. Ciò consente di concentrare l’attenzione su quegli aspetti del business stesso che hanno o possono avere un significativo impatto sul bilancio in termini di RISCHIO.

Un caso di estinzione del giudizio per definizione di lite pendente.

DOC ID 230243 | pub. 03/06/2013 | 1 B

SENTENZA N. 95.12.13 DEPOSITATA IL 18.04.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE DODICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. ROBERTO FENIZIA RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. n. 2484/10.
GENOVA, 09.04.2013.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS