Ricerca: aziende pubbliche e private

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali

PDF ID 249068 | pub. 16/12/2024 | 685.15 KB

Nel documento sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di...

aziende che di partecipazioni societarie.
Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione di azienda;- successione di azienda;- cessione di partecipazione societaria;- donazione di partecipazione societaria;- successione di partecipazione societaria.Sono esporti, inoltre, i tratti salienti dei patti di famiglia, con rimando alla relativa normativa.
Il documento è aggiornato gennaio 2025.

Al via il registro titolari effettivi. Comunicazioni entro l'11 dicembre 2023 per Società di capitali, persone giuridiche private e trust: check list

DOC ID 247286 | pub. 10/10/2023 | 160.44 KB

Lunedì 9.10.2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236  il decreto del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023  sull’entrata...

in vigore del registro dei titolari effettivi. 
Ai sensi dell'art. 3, c. 6 D.M. 55/2022, i soggetti obbligati hanno tempo per l’invio telematico dati fino all'11.12.2023 (60 giorni successivi alla pubblicazione del provvedimento Mimit che attesta l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva).
Soggetti interessati 
L'obbligo riguarda circa 1,5 milioni di soggetti. Si tratta di tutte:

le società di capitali (quindi spa, sapa, srl, cooperative e società di mutuo soccorso);
le persone giuridiche private (quindi fondazioni, associazioni riconosciute e comitati riconosciuti);
nonché i trust (trattasi dei trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali di cui all'art. 21, comma 3 del dlgs 231/07) ed i soggetti ad essi assimilati.

Mentre le società e le persone giuridiche private saranno iscritte nella sezione autonoma del nuovo registro, i trust ed i soggetti ad essi affini saranno inseriti nella sezione speciale.

Ricevuta per erogazioni liberali a Asp/Odv Ets da persone fisiche, aziende o enti (modello personalizzabile)

DOC ID 245293 | pub. 22/02/2022 | 77 B

L’Ets che ha ricevuto una donazione effettuata con modalità tracciabile dovrà emettere una ricevuta di avvenuto versamento. L’articolo 83 del Dlgs n. 117/2012 disciplina...

le erogazioni liberali. Queste, sono una delle modalità con cui l’ente di terzo settore può finanziare la propria attività per il conseguimento di scopi associativi.
Le donazioni non costituiscono reddito per gli Ets e non entrano nel calcolo della determinazione della qualifica fiscale dell’ente, in quanto considerate sempre entrate di natura non commerciale.

Lo Split Payment: mini guida per i fornitori delle pubbliche amministrazioni

DOC ID 231844 | pub. 11/05/2015 | 303 B

La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha modificato il DPR 633/1972, introducendo l’art. 17-ter, che prevede il meccanismo della scissione dei pagamenti...

(c.d. split payment).

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per aziende oltre 50 dipendenti

CD ID 86212 | pub. 04/10/2010 - agg. 04/10/2013 | 83 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09, assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 8 ore imposto...

dalla normativa. Il corso è rivolto all’RLS aziendale eletto.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per aziende fino a 50 dipendenti

CD ID 86211 | pub. 04/10/2010 - agg. 04/10/2013 | 83 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09, assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore imposto...

dalla normativa. Il corso è rivolto all’RLS aziendale eletto.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende fino a 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91271 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende oltre 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91272 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 8 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS