Ricerca: auto elettriche dipendenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024)

XLS ID 249251 | pub. 17/02/2025 | 1.06 MB

Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito...

aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.

Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud

ID 235973 | pub. 20/02/2019 - agg. 17/02/2025

Applicazione per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per...

uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

DOC ID 249117 | pub. 27/01/2025 | 298.57 KB

Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria,...

l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche. In particolare le eccezioni riguardano:

l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

DOC ID 249113 | pub. 23/01/2025 | 63.95 KB

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

DOC ID 80656 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/09/2024 | 41 B

Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

ID 80657 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/07/2024

Modello di istanza e di ricorso per la richiesta del rimborso dell'IRAP.

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
1. Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti, 2. Istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 49,59 € +IVA

Fringe benefit auto aziendale 2024

XLS ID 247474 | pub. 13/02/2024 | 1.9 MB

Software per la determinazione del fringe benefit per l’utilizzo promiscuo dell’autovettura aziendale da parte dei dipendenti sulla base delle tabelle ACI 2024.

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Deducibilità costi auto non strumentali anno 2023 (periodo d'imposta 2022)

XLS ID 246247 | pub. 20/02/2023 | 1.01 MB

Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale...

o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
Note tecniche: Sarà presto disponibile anche una versione in cloud utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per autorizzare gli amministratori all’utilizzo dell’auto propria

DOC ID 246056 | pub. 10/01/2023 | 71.91 KB

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario,...

qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
In particolare ricordiamo che gli articoli del Codice Civile prevedono espressamente:

che il presidente dell’assemblea accerti l’identità e la legittimazione degli intervenuti (artt. 2372 e 2479-bis) e ne dia conto nel verbale;
che il verbale indichi oltre alla data di svolgimento dell’assemblea, anche l’identità dei partecipanti ed il capitale da essi rappresentato; la norma specifica che tali indicazioni possono risultare anche per allegato; si ritiene però che tale allegato costituendo parte integrante e sostanziale del verbale debba essere iscritto nel libro dei verbali delle assemblee (art. 2375);
che il verbale indichi le modalità e il risultato delle votazioni e consenta l’identificazione (anche per allegato) dei soci favorevoli, astenuti e dissenzienti (art. 2375);
che il verbale riporti, su loro richiesta, gli interventi dei soci pertinenti rispetto all’ordine del giorno (art. 2375).

L’articolo 2375 è espressamente riferito ai verbali di assemblea delle S.p.A. ma si ritiene ovviamente applicabile per analogia anche ai verbali di assemblea delle S.r.l.
Ricordiamo che nelle Srl non esiste più la distinzione tra assemblea ordinaria e straordinaria per cui basta la semplice indicazione di assemblea. Va da sé che il modello va riferito a decisioni assembleari che possono essere prese senza l'intervento del notaio.

Ricorso avverso fermo amministrativo auto cointestata

DOC ID 245555 | pub. 21/07/2022 | 297 B

Ci si chiede cosa accada se un provvedimento di fermo amministrativo riguardi una vettura cointestata ove non tutti i co-intestatari risultano debitori verso l’Amministrazione...

statale.

E’ possibile ottenere la cancellazione del provvedimento cautelare?

Informativa e consenso soci/volontari/dipendenti (modello personalizzabile)

DOC ID 245361 | pub. 16/03/2022 | 78 B

Il regolamento europeo 2016/679 prevede che, in base alle finalità del trattamento, il Titolare debba fornire agli interessati, prima del trattamento, le informazioni richieste...

dalle norme (art. 12 GDPR). Ciò avviene tramite l'informativa.

Redditi 2021: deduzione forfetarie dipendenti autotrasportatori

DOC ID 238300 | pub. 12/03/2021 | 568 B

La deduzione forfetaria per i dipendenti delle ditte di autotrasporto, i righi della dichiarazione dei redditi PF-SP-SC, il prospetto da compilare.

dalle norme (art. 12 GDPR). Ciò avviene tramite l'informativa.

Ricorso avverso fermo amministrativo auto di un dipendente (pubblico o privato)

DOC ID 237228 | pub. 11/06/2020 | 72 B

Ci si chiede cosa accada se un provvedimento di fermo amministrativo riguardi la vettura di un lavoratore dipendente, pubblico o privato, allorquando il mezzo di trasporto sia...

indispensabile per la produzione del reddito.
E’ possibile ottenere la cancellazione del provvedimento cautelare?

Dichiarazione dei redditi 2020 PF, SP e SC. Deduzione trasferte dipendenti autotrasporto

DOC ID 236563 | pub. 20/04/2020 | 602 B

L’articolo 95 - comma 4 - del D.P.R. 917/1986 prevede che le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, in luogo della deduzione, anche analitica delle spese sostenute...

in relazione alle trasferte effettuate dal proprio dipendente fuori del territorio comunale, possono dedurre un importo pari a 59,65 €/giorno elevate a 95,80 €/giorno per le trasferte all’estero, al netto delle spese di viaggio e trasporto.
Di seguito vengono sinteticamente riportate le disposizioni in vigore, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2020.

Dichiarazione dei redditi 2019 PF/SP/SC. Deduzione trasferte dipendenti autotrasporto

DOC ID 236043 | pub. 18/04/2019 | 296 B

L’articolo 95 - comma 4 - del D.P.R. 917/1986 prevede che le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, in luogo della deduzione, anche analitica delle spese sostenute...

in relazione alle trasferte effettuate dal proprio dipendente fuori del territorio comunale, possono dedurre un importo pari a 59,65 €/giorno elevate ad €. 95,80/giorno per le trasferte all’estero, al netto delle spese di viaggio e trasporto.

Nel documento vengono sinteticamente riportate le disposizioni in vigore, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2019.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS