Ricerca: agevolazioni acquisto casa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

DOC ID 249233 | pub. 13/02/2025 | 53.13 KB

Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...

di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE

PDF ID 247411 | pub. 10/01/2024 | 240.12 KB

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo...

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

PDF ID 246212 | pub. 06/02/2023 | 1.81 MB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

La agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie

PDF ID 245606 | pub. 08/09/2022 | 4.37 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie. Aggiornata a ottobre 2023.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Guida per l'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

PDF ID 245457 | pub. 17/05/2022 | 1.77 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di imposte ed agevolazioni per l'acquisto di una casa. AGGIORNATA A MARZO 2024.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

PDF ID 238378 | pub. 14/05/2021 | 1.73 KB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Acquistare la casa con un mutuo ipotecario

ID 236221 | pub. 31/10/2019

L'applicazione aiuta l'aspirante acquirente e la sua famiglia a pianificare l'acquisto di una abitazione, valutandone i costi e facendo una previsione realistica sulle possibilità...

di ripagare il prestito concesso, mediante restituzione rateale (mensile o con diversa cadenza).

Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali

PDF ID 236157 | pub. 01/08/2019 | 4.38 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali. Aggiornata a luglio 2019.

di ripagare il prestito concesso, mediante restituzione rateale (mensile o con diversa cadenza).

Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie

PDF ID 236142 | pub. 10/07/2019 | 3.41 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie. Aggiornate a giugno 2019.

di ripagare il prestito concesso, mediante restituzione rateale (mensile o con diversa cadenza).

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

PDF ID 235960 | pub. 13/02/2019 | 3.52 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Aggiornata a febbraio 2019.

di ripagare il prestito concesso, mediante restituzione rateale (mensile o con diversa cadenza).

Le nuove regole per l'acquisto di carburante: circolare con appendice da indirizzare ai dipendenti con autoveicolo in uso

DOC ID 235498 | pub. 06/06/2018 | 63 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per fornire una adeguata informazione ai lavoratori dipendenti che hanno in uso auto aziendali, abbiamo predisposto questo modello di circolare.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

DOC ID 235437 | pub. 07/05/2018 | 60 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Modello di ricorso tributario contro avviso di rettifica liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile

DOC ID 234225 | pub. 07/12/2017 | 314 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro avviso di rettifica/liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile. Motivi...

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

Modelli di richiesta di agevolazioni fiscali

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

PDF ID 233548 | pub. 13/02/2017 | 635 B

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS