Ricerca: certificato eseguita formalità

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Guida pratica on line per richiedere certificato penale per gli istruttori che allenano minori

DOC ID 247283 | pub. 04/10/2023 | 672.4 KB

L'articolo 33, D.Lgs. 36/2021 , al comma 7 prevede:“ai minori che praticano attività sportiva si applica quanto previsto dal decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 39,...

recante attuazione della direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile”.

Modello n. 3 bis – Modello per la richiesta del certificato del casellario giudiziale

DOC ID 247253 | pub. 22/09/2023 | 93.8 KB

Il certificato penale viene richiesto al casellario giudiziario del Tribunale utilizzando il modello 3BIS. La richiesta può essere presentata personalmente o per posta...

e in tal caso si deve allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità. Si consiglia di verificare anche attraverso il sito del Tribunale di competenza che potrebbe prevedere la trasmissione della richiesta con PEC, salvo poi il ritiro presso l’ufficio.

Dichiarazione sostitutiva di certificato del casellario giudiziale redatta dal lavoratore sportivo

DOC ID 247254 | pub. 22/09/2023 | 86.66 KB

In attesa del rilascio  del casellario giudiziale il lavoratore sportivo potrà essere momentaneamente sostituito con una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ...

con la quale dichiara l’assenza di determinate condanne all’atto della stipula del contratto di lavoro sportivo.

Richiesta del certificato della situazione reddituale

DOC ID 235347 | pub. 26/03/2018 | 300 B

Con questo modello il contribuente può richiedere all’Agenzia Entrate il certificato che attesti il proprio reddito. Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti...

tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000).
Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Richiesta certificato di partita Iva

DOC ID 235345 | pub. 26/03/2018 | 298 B

Con questo modello il Contribuente può richiedere il certificato che attesta il possesso della partita Iva, compilando gli spazi con le informazioni richieste. Proponiamo un...

modello personalizzabile redatto con MSWord.

Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria

DOC ID 235344 | pub. 26/03/2018 | 295 B

Con questo modello il contribuente che ha prestato lavoro all’estero può richiedere copia del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso...

di doppia imposizione.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Richiesta di certificato di partita IVA

DOC ID 233062 | pub. 25/10/2016 | 326 B

Modello in MS Word per richiedere all’Agenzia Entrate il rilascio del certificato di partita Iva.

di doppia imposizione.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Richiesta di certificato di iscrizione all’anagrafe tributaria

DOC ID 233063 | pub. 25/10/2016 | 327 B

Modello per richiedere all’Agenzia Entrate il rilascio del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso di doppia imposizione da parte del...

contribuente che ha prestato lavoro all’estero.

Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il Contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000)..

Richiesta del certificato della situazione reddituale

DOC ID 233045 | pub. 24/10/2016 | 326 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word

contribuente che ha prestato lavoro all’estero.

Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il Contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000)..

Ricorso avverso cartella di pagamento, Notifica eseguita direttamente per posta dall'Agente della riscossione, Inesistenza giuridica della notifica

DOC ID 232168 | pub. 15/01/2016 | 139 B

In prossimità della scadenza dei termini previsti dall'art. 25, D.P.R. 29/09/1973, n. 602 – al 31/12/2015 erano in scadenza i termini per la notifica di cartelle di pagamento...

riferite ad imposte dell'annualità 2011 - sono state notificate una valanga di cartelle di pagamento eseguite direttamente dall'Agente della riscossione a mezzo del servizio postale.

Richiesta Certificato di pendenza del giudizio

ZIP ID 63869 | pub. 22/03/2006 - agg. 01/03/2013 | 4 B

Modello in formato MSWord

riferite ad imposte dell'annualità 2011 - sono state notificate una valanga di cartelle di pagamento eseguite direttamente dall'Agente della riscossione a mezzo del servizio postale.

Un caso di artigiano che ha omesso alcune formalita’ relative alla variazione dell’attivita’ esercitata

DOC ID 229725 | pub. 31/01/2013 | 282 B

SENTENZA N. 23.20.13 DEPOSITATA IL 28.01.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. GHIGLIAZZA ANTONIO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1198/12
GENOVA, 19.12.2012.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS