Ricerca: codice crisi impresa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Modelli e formule dell’Impresa sociale (Associazione senza scopo di lucro e Fondazione)

ID 245420 | pub. 04/04/2022 - agg. 26/07/2024

Le imprese sociali non si registrano nel Runts ma nel registro delle imprese, dove si trova una sezione “imprese sociali” loro dedicata. Poi, i dati sulle imprese sociali confluiranno...

anche al Runts attraverso una comunicazione diretta tra pubblici uffici. Le imprese sociali, pertanto, appariranno anche nel Runts, dove si trova per loro una sezione particolare.
1. Statuto di società a responsabilità limitata. Impresa sociale (modello personalizzabile), 2. Libro soci impresa sociale Ets (modello personalizzabile), 3. Relazione unitaria del sindaco unico per Srl. Impresa sociale Ets (modello personalizzabile), 4. Relazione unitaria del collegio sindacale al bilancio della Società cooperativa impresa sociale Ets (modello personalizzabile), 5. Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 6. Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile), 7. Verbale assemblea ordinaria per elezione nuovo presidente di associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 8. Statuto di impresa sociale costituita come fondazione. (Modello personalizzabile), 9. Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione fondazione costituta come impresa sociale per insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei Revisori dei conti. (Modello personalizzabile), 10. Verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 11. Verbale di assemblea del Consiglio di Amministrazione di Fondazione costituita come impresa sociale per proposta nuovi soci. (Modello personalizzabile), 12. Statuto di Impresa Sociale Ets costituita come Associazione senza scopo di lucro (modello personalizzabile), 13. Verbale Assemblea ordinaria per la sostituzione del membro Consiglio Direttivo Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 14. Relazione di missione dell’Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 15. Verbale Assemblea ordinaria per sostituzione di Amministratore di Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 126,00 € +IVA

Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc

DOC ID 247219 | pub. 14/09/2023 - agg. 14/06/2024 | 83.53 KB

La riforma della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019) ha introdotto una serie di misure volte a sensibilizzare gli organi di amministrazione e di controllo delle società,...

obbligandoli ad attuare procedure codificate per la rilevazione tempestiva della crisi d’impresa.In particolare l’art. 2086 c.c. pone a carico dell’imprenditore che operi in forma societaria o collettiva:

il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi;
il dovere di attivarsi per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale;
l’obbligo di mantenere adeguati assetti organizzativi, valutandone l’adeguatezza periodicamente.

Codice di comportamento a tutela dei minori

DOC ID 247257 | pub. 22/09/2023 | 87.16 KB

Un aspetto della recente riforma dello sport è quello riguardante la tutela dei minori che praticano l’attività sportiva. Questo tema è disciplinato...

sia dal Dlgs 36/2021 che dal Dlgs 39/2021, entrambi facenti parte del gruppo di D lgs riguardanti lo sport emendati nel 2021. Dal 1 luglio 2023 le Asd e le Ssd hanno l’obbligo di designare un “responsabile della tutela dei minori”, preposto alla prevenzione ed al contrasto di ogni tipo di abuso e di violenza, nonché alla protezione dell’integrità fisica e morale dei giovani sportivi. Le Asd e le Ssd sono chiamate a redigere il codice di comportamento a tutela dei minori.

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore

DOC ID 246099 | pub. 16/01/2023 | 76.53 KB

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)...

e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile

DOC ID 246052 | pub. 09/01/2023 | 71.88 KB

L’art.2400 del Codice Civile prevede espressamente che:- i sindaci sono nominati per la prima volta nell'atto costitutivo e successivamente dall'assemblea, salvo il disposto...

degli articoli 2351, 2449 e 2450.- Essi restano in carica per tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica. La cessazione dei sindaci per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il collegio è stato ricostituito.- I sindaci possono essere revocati solo per giusta causa. La deliberazione di revoca deve essere approvata con decreto dal tribunale, sentito l'interessato.- La nomina dei sindaci, con l'indicazione per ciascuno di essi del cognome e del nome, del luogo e della data di nascita e del domicilio, e la cessazione dall'ufficio devono essere iscritte, a cura degli amministratori, nel registro delle imprese nel termine di trenta giorni.- Al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

Crisi d’impresa: le buone prassi e le linee guida del Consiglio superiore della magistratura

PDF ID 245849 | pub. 18/10/2022 | 277 B

Il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ha elaborato una raccolta di “buone prassi nel settore delle procedure concorsuali” con l’obiettivo di fornire indicazioni...

per organizzare e governare l’entrata in vigore del Codice della Crisi.

Il documento è diviso in due parti:
- la prima riguarda LE BUONE PRASSI PER I TRIBUNALI e di questa ci occuperemo nel documento in oggetto;
- la seconda parte è relativa alle LE BUONE PRASSI PER LE PROCURE DELLA REPUBBLICA.

MONITORAGGIO CRISI D'IMPRESA (TOOLS)

Dal 15 luglio 2022 sono in vigore tutte le norme del nuovo Codice della Crisi che si fondano sul presupposto che TUTTE le imprese adottino misure minime per individuare con adeguato...

anticipo i segnali della crisi.
AteneoWeb ha realizzato diversi applicativi e servizi destinati alle piccole e micro imprese.

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud

ID 245518 | pub. 15/06/2022

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede: - (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente...

lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Excel

XLS ID 245516 | pub. 15/06/2022 | 1.24 KB

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede: - (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente...

lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

Relazione unitaria del sindaco unico per Srl. Impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245343 | pub. 16/03/2022 | 80 B

L’articolo 10 del D.Lgs. 112/2017 stabilisce l’obbligatorietà per tutte le imprese sociali di qualsiasi dimensione di nominare uno o più sindaci in possesso dei requisiti...

e con l’insussistenza delle cause di ineleggibilità e decadenza stabiliti dalla normativa codicistica (art 2397, comma 2 e 2399 Codice civile).

Libro soci impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245342 | pub. 16/03/2022 | 75 B

Gli obblighi di tenuta delle scritture contabili per un’impresa sociale sono I seguenti: - tenere il libro giornale; - tenere il libro inventari; - redigere un bilancio...

di esercizio secondo i criteri e con le voci definite dal Codice civile, composto da stato patrimoniale e conto economico, confrontando le voci dell’anno con quelle dell’anno precedente.

Statuto di società a responsabilità limitata. Impresa sociale (modello personalizzabile)

DOC ID 245341 | pub. 16/03/2022 | 97 B

L’impresa sociale non rappresenta una forma civilistica a sé stante ma è una “qualifica”. È cioè una modalità specifica del “fare impresa” che prescinde dalla forma...

giuridica dell’organizzazione che la assume.
Possono, pertanto, acquisire la qualifica di impresa sociale tutti gli enti privati sia del libro I (associazioni, fondazioni, comitati) che del libro V del Codice civile (cioè società, sia di capitali sia di persone, con l’eccezione delle società con un unico socio persona fisica).
É il D.Lgs 3 luglio 2017, n. 112 che ha rivisto la disciplina in materia di impresa sociale.

Relazione unitaria del collegio sindacale al bilancio della Società cooperativa impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245344 | pub. 16/03/2022 | 87 B

L’articolo 10 del D.Lgs. 112/2017 impone alle imprese sociali di prevedere negli statuti la nomina di un organo di controllo anche monocratico (“uno o più sindaci”), “fatte...

salve disposizioni più restrittive relative alla forma giuridica in cui l’impresa sociale è costituita”.
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. 2491 del 22 febbraio 2018, ritiene non applicabili alle cooperative sociali le “disposizioni di cui all’articolo del 10 del D.Lgs. 112/2017, in tema di organi di controllo interno”.

Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238687 | pub. 14/01/2022 | 52 B

Il verbale dell’assemblea ordinaria dell’impresa sociale costituita come associazione senza scopo di lucro approva la proposta di scioglimento del sodalizio, la nomina dei...

liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238686 | pub. 14/01/2022 | 52 B

Il Collegio dei Revisori se istituito, redige il verbale del Consiglio Direttivo. Questo organo può redigere verbali in corso d’anno per certificare la propria attività di...

controllo, in genere ogni trimestre come avviene per le società di capitali. ?Il verbale più importante è quello che deve accompagnare il bilancio di esercizio.

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS