Ricerca: regole tecniche CNDCEC

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 24 aprile 2025

Frontalieri Italia-Svizzera: nuove regole fiscali nelle dichiarazioni dei redditi 2025

Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei...

Lunedì 31 marzo 2025

Codice disciplinare e contenzioso: costruire regole chiare per proteggere l’impresa

In un tempo in cui l’impresa è chiamata a operare in contesti sempre più normati, competitivi e giudicabili, la gestione del contenzioso interno assume un...

Giovedì 10 ottobre 2024

Antiriciclaggio e titolare effettivo: documento di ricerca del CNDCEC

I criteri per l’individuazione del titolare effettivo dovevano già essere chiari da anni, poi l’obbligo della comunicazione al Registro dei Titolari effettivi...

Lunedì 15 gennaio 2024

Fatturazione immediata e differita: le regole

Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa di più...

Giovedì 2 marzo 2023

Antiriciclaggio: dalla UIF le autorità, regole e controlli

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno n. 20 n materia di antiriciclaggio di 308 pagine dal Titolo “La normativa in tema di...

Venerdì 13 maggio 2022

Aiuti di Stato erogati alle imprese durante l'emergenza Covid-19: le regole e l'autodichiarazione entro il 30 giugno 2022

L’Agenzia Entrate, in data 27 aprile 2022, ha pubblicato un comunicato stampa in merito agli aiuti di stato legati al Covid-19 ricevuti dalle imprese e le regole...

Mercoledì 12 gennaio 2022

Fatturazione immediata e differita: le regole

Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa...

Lunedì 21 giugno 2021

Nuove regole IVA per l'e-commerce dal 1 luglio 2021

E’ stato pubblicato nella G.U. n. 141 del 15 giugno 2021 il dlgs 83 del 25/5/2021, che recepisce le nuove disposizioni in materia di IVA sul commercio elettronico contenute...

Mercoledì 14 aprile 2021

Produzione industriale, ristorazione e servizi: gli ultimi dati Istat e le simulazioni del Cndcec

A febbraio la produzione industriale è salita rispetto a gennaio, ma resta ancora sotto i livelli del 2020. Il fatturato delle srl di servizi di alloggio e ristorazione nel biennio...

Mercoledì 13 gennaio 2021

Fatturazione immediata e differita: le regole

Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa...

Martedì 1 dicembre 2020

Bonus cash back e lotteria degli scontrini: le regole, in sintesi

In risposta alla recessione causata dall'emergenza sanitaria Covid-19 il governo italiano ha varato diverse iniziative orientate ad incoraggiare l'utilizzo dei pagamenti digitali...

Mercoledì 25 novembre 2020

Fondi per la riforma fiscale, entità delle misure Covid e disapplicazione ISA: la sintesi dell'audizione del Cndcec al Senato

Fondi insufficienti per una vera riforma fiscale, misure Covid spesso giuste ma inconsistenti e disapplicazione degli ISA per il 2020. Sono stati questi tre i capitoli su cui...

Venerdì 13 novembre 2020

Definite le regole per i contributi per le aziende della ristorazione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 27 ottobre 2020, con il quale sono state stabilite le modalità di funzionamento del Fondo per la filiera della ristorazione,...

Mercoledì 27 maggio 2020

Fatturato in discesa e clienti intenzionati a chiudere: la fotografia dell'Osservatorio Covid-19 di Cndcec-Fnc

Solo un commercialista su tre ha beneficiato del Bonus da 600 euro e il 58% degli intervistati ha dichiarato di avere almeno un cliente che non riaprirà. Questi i dati che emergono...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS