Ricerca: sostegno economia sociale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 22 febbraio 2024

Le startup innovative a vocazione sociale

Il Decreto-Legge 179/2012, convertito con Legge 221/2012, che ha introdotto la nozione di nuova impresa innovativa ad alto valore tecnologico (cd startup innovativa) ha individuato...

Mercoledì 2 agosto 2023

RIFORMA DELLO SPORT: gli adempimenti per le modifiche degli statuti. Occhio all’oggetto sociale e alle attività diverse

Con il Dlgs n. 36/2021 sono stati introdotti degli elementi nuovi per gli statuti delle organizzazioni sportive.  Oggetto sociale - In primis, nella redazione dello statuto...

Mercoledì 2 novembre 2022

L'economia regge, ma attenzione ai prossimi mesi: le previsioni di Istat e Banca d'Italia all'ombra di Russia e inflazione

La stima preliminare del Pil italiano pubblicata da Istat lo scorso 31 ottobre certifica una crescita dello 0,5% in termini congiunturali. Il valore è inferiore al +1,1% registrato...

Mercoledì 8 giugno 2022

Istat, ecco perché e come rallenterà l'economia italiana nei prossimi mesi

Nel mese di aprile il numero degli occupati si è ridotto di 12mila unità, facendo segnare una battuta d'arresto dopo due mesi di forte crescita. A sancirlo sono le stime pubblicate...

Mercoledì 18 maggio 2022

Nella nota mensile dell'Istat i segnali di rallentamento dell'economia italiana

Nell'ultima nota mensile Istat ha scattato un'istantanea dell'andamento dell'economia italiana che comincia a mostrare alcuni segni di cedimento, legati al peggioramento della...

Giovedì 20 gennaio 2022

Nel 2020 oltre il 40% delle famiglie ha beneficiato di una misura di sostegno al reddito

Nell'anno della pandemia l'Italia ha perso 464mila occupati, con la caduta di quasi un punto percentuale dell'occupazione. Oltre quattro famiglie su dieci hanno ottenuto almeno...

Mercoledì 21 aprile 2021

Restrizioni e contagi mordono la ripresa dell'economia italiana: i numeri del bollettino di Banca d'Italia

La ripresa dell'economia italiana è stretta dal persistere della pandemia e dal prolungamento delle restrizioni anti-contagio. Banca d'Italia ha pubblicato il secondo bollettino...

Lunedì 8 febbraio 2021

Terzo settore - Il bilancio sociale

Continuiamo oggi il "viaggio" nel mondo degli enti no profit introducendo il bilancio sociale. Le organizzazioni no profit sono tenute a redigere il bilancio d’esercizio,...

Martedì 9 giugno 2020

Il CSM invita a distribuire i fondi dei fallimenti e delle esecuzioni immobiliari per aiutare l'economia colpita da COVID 19

Il Consiglio Superiore della Magistratura nell'udienza del 3 giugno 2020, ha approvato all'unanimità la proposta della Settima Commissione (rel. dott.ssa Dal Moro - dott. Pepe)...

Giovedì 12 marzo 2020

CDP: nuove misure a sostegno delle imprese in conseguenza dell'emergenza Coronavirus

Per facilitare o consentire l'accesso al credito, il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha ampliato il plafond per il finanziamento delle banche da 1 a 3 miliardi di euro, che saranno...

Mercoledì 11 marzo 2020

L'economia italiana gli attimi prima del coronavirus: a gennaio piccolo rimbalzo della produzione industriale ma continuo calo dei prestiti alle imprese

La produzione industriale a gennaio batte le previsioni mentre continuano a scendere i prestiti alle società non finanziarie. Istat e Banca d'Italia hanno pubblicato le ultime...

Lunedì 20 gennaio 2020

Economia italiana, in assenza di tinte forti si gioca sulle sfumature: cosa dice l'ultimo bollettino di Banca d'Italia

"Nelle proiezioni per l'Italia una graduale ripresa globale e condizioni monetarie accomodanti favorirebbero il ritorno a una crescita moderata ma restano rilevanti rischi". Questa...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS