Ricerca: caf

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 16 aprile 2025

Controllo di gestione: il Commercialista e l'Imprenditore a caccia di efficienza nei reparti

In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo...

Sabato 29 marzo 2025

Polizze catastrofali: i chiarimenti di ANIA e la proroga selettiva al fotofinish

L'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) ha introdotto l'obbligo per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, ad eccezione...

Venerdì 28 marzo 2025

Niente proroga per le polizze catastrofali. I chiarimenti di ANIA

L'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) ha introdotto l'obbligo per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, ad eccezione...

Giovedì 27 marzo 2025

Controllo di Gestione: lotto minimo economico, un calcolo utile al Commercialista e all'imprenditore

L’articolo di oggi verte sul calcolo di un indice davvero importante per la salute e la corretta gestione aziendale. Sappiamo bene tutti come siano oramai lontani (tanto...

Mercoledì 19 marzo 2025

Controllo di Gestione: a calcoli semplici spesso corrispondono decisioni importanti

Incontro settimanale con il solito cliente operante nel settore oleario preso a riferimento nella nostra case history (chi vuole può cercare gli articoli precedenti su...

Martedì 18 marzo 2025

Esecuzioni Immobiliari: calcolo imposte trasferimento immobili ad uso abitativo da soggetto IVA

Novità in materia di imposta di registro? A seguito dell’aggiudicazione del bene, il professionista delegato1 deve inviare una comunicazione PEC all’aggiudicatario,...

Venerdì 14 marzo 2025

Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025

L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali riguarda tutte le imprese, ditte individuali e società, iscritte nel Registro delle...

Mercoledì 12 marzo 2025

Agevolazioni prima casa anche per i ruderi (le 'unità collabenti') Cass. 16 febbraio 2025, n.3913

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa (art. 1 Nota II bis della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986), devono essere riconosciute anche alle...

Martedì 4 marzo 2025

Agevolazione prima casa e riacquisto di terreno edificabile all’estero

Risposta a interpello n.29/2025. L’agevolazione per acquisto della prima casa è concessa se non viene alienata nei 5 anni, a meno che se ne riacquisti entro un anno...

Giovedì 27 febbraio 2025

I Dazi Doganali: come si calcolano e contabilizzano

Il Dazio Doganale è un’imposta riscossa sulle importazioni da parte dell'autorità doganale di un Paese.  I dazi rappresentano dunque uno strumento di...

Lunedì 24 febbraio 2025

Agevolazione prima casa al residente all’estero, anche se non è nell'ultimo comune di residenza

Risposta ad interpello n. 28/2025. Chi risiede all’estero può godere delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa anche senza andarci a risiedere, purché,...

Martedì 11 febbraio 2025

Credito d'imposta per beni strumentali 4.0. Cosa succede in caso di distruzione/perdita involontaria del bene?

L'interconnessione è un requisito fondamentale per poter beneficiare del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, in particolare quelli rientranti...

Giovedì 6 febbraio 2025

La 'postuma decennale' può essere attivata dall'acquirente - Cass. 27 gennaio 2025, n. 1909

Il costruttore che vende un immobile da costruire a persona fisica deve rilasciare, al rogito, una polizza assicurativa decennale postuma, con effetto dalla data di ultimazione...

Lunedì 3 febbraio 2025

L'acquisto immobiliare si trascrive a favore del Trustee. Cass. 23 dicembre 2024, n. 34075

Il Trust designa un rapporto fiduciario con cui il Settlor trasferisce la proprietà dei suoi beni al Trustee, che deve gestirli e amministrarli nell’interesse di...

Giovedì 30 gennaio 2025

Fondo patrimoniale impallinato dalla giurisprudenza - Cass. 12 dicembre 2024 n. 32146

Col fondo patrimoniale i coniugi, o un terzo, destinano a far fronte ai bisogni della famiglia determinati beni immobili, titoli di credito (comprese le azioni di spa), mobili...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS