Ricerca: valutazione rischio antiriciclaggio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 21 marzo 2025

PA: via libera al Ddl su sviluppo della carriera dirigenziale e valutazione performance del personale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo ha approvato , in esame preliminare, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di sviluppo della carriera...

Valutazione dell’ambiente di controllo

DOC ID 249261 | pub. 21/02/2025 | 77.87 KB

La presente formula viene utilizzata per valutare complessivamente l’ambiente societario nelle sue sfaccettature.

0

Lunedì 3 febbraio 2025

Obblighi antiriciclaggio: le nuove regole tecniche per i Commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti...

Venerdì 31 gennaio 2025

Antiriciclaggio: segnalazione operazioni sospette del II semestre 2024

Parte di quanto segue è stato tratto dal “quaderno” .  L’UIF ha pubblicato il quaderno antiricilaggio on l’analisi delle operazioni sospette...

Lunedì 27 gennaio 2025

Intimazioni di pagamento con richiesta di tasse automobilistiche a rischio di prescrizione

In queste prime settimane del nuovo anno le società concessionarie della riscossione stanno provvedendo al recapito di migliaia di intimazioni di pagamento sottese a cartelle...

Giovedì 23 gennaio 2025

Antiriciclaggio: nuove regole tecniche per i Commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti...

Giovedì 23 gennaio 2025

Scende a 10mila euro la soglia di tracciabilità antiriciclaggio per le operazioni in oro

Da venerdì 17 gennaio 2025 la soglia di tracciabilità sopra la quale comunicare alla UIF, tramite il Portale InfostatUIF, le operazioni in oro a fini antiriciclaggio,...

Martedì 14 gennaio 2025

Adempimento collaborativo: pubblicate le linee guida sul rischio fiscale

Con Provvedimento del 10 gennaio del Direttore dall'Agenzia delle Entrate sono state approvate le linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono...

Lunedì 23 dicembre 2024

Cassazione: l'assenza di rischio non esonera dall'adozione del DVR

La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di...

Martedì 26 novembre 2024

UIF: statistiche antiriciclaggio 1° semestre 2024

L'UIF ha pubblicato i dati sull e segnalazioni antiriciclaggio riferite al primo semestre del 2024.Nel periodo gennaio-giugno 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA)...

Mercoledì 6 novembre 2024

Cripto-attività: le misure approvate per il rafforzamento dei presidi antiriciclaggio

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 102 del 29 ottobre 2024, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...

Lunedì 4 novembre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Lunedì 28 ottobre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Giovedì 17 ottobre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Giovedì 10 ottobre 2024

Antiriciclaggio e titolare effettivo: documento di ricerca del CNDCEC

I criteri per l’individuazione del titolare effettivo dovevano già essere chiari da anni, poi l’obbligo della comunicazione al Registro dei Titolari effettivi...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS