Ricerca: interpello

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 17 febbraio 2025

Imposta proporzionale per la conferma dell’atto nullo un altro interpello da evitare

Risposta AE n. 214/2024.Nell’atto di trasferimento di un fabbricato, è noto, occorre indicare i relativi titoli edilizi abilitativi, se no è nullo (art 46...

Venerdì 25 novembre 2022

Res non dom: istanza di interpello entro il 30 novembre

Le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia possono beneficiare di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero. L’opzione, introdotta...

Lunedì 6 aprile 2020

"Cura Italia": chiarimenti su istanze di interpello presentate prima e durante il periodo di sospensione

Nella Circolare n. 4 del 20 marzo 2020 l'Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni operative e i principali chiarimenti sulla trattazione delle varie tipologie di interpello...

Lunedì 23 marzo 2020

Istanze di interpello: chiarimenti sulla sospensione dei termini (art. 67 del DL 18/2020)

Con la Circolare n. 4/E del 20 marzo l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e istruzioni operative circa la trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione...

Mercoledì 26 febbraio 2020

Assistenti giudiziari: pubblicato il Provvedimento che dispone lo scorrimento graduatorie interpello nazionale straordinario

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il Provvedimento 20 febbraio 2020 che dispone lo scorrimento delle graduatorie, al fine di coprire i posti messi a disposizione e rimasti...

Modello di istanza di interpello ordinario

DOC ID 235363 | pub. 26/03/2018 | 301 B

Lo “Statuto dei diritti del contribuente” prevede per il contribuente la possibilità di interpellare l’amministrazione finanziaria per conoscere la soluzione da dare al...

suo caso concreto e personale.
In particolare, in base all’art. 11 dello Statuto, il contribuente, se vi sono “obiettive condizioni di incertezza” circa l’applicazione a casi concreti e personali delle disposizioni tributarie, può inoltrare un quesito all’Amministrazione finanziaria, la quale fornisce un parere entro 120 giorni. In mancanza di una risposta entro il predetto termine, si intenderà che l’Amministrazione concordi con l’interpretazione prospettata dal richiedente (cd. principio del silenzio-assenso).

Istanza di interpello ordinario

DOC ID 233090 | pub. 28/10/2016 | 327 B

Modello personalizzabile di istanza di interpello ordinario all’Agenzia Entrate. L’interpello ordinario consente a ogni contribuente di chiedere un parere in ordine all’applicazione...

delle disposizioni tributarie di incerta interpretazione riguardo un caso concreto e personale, nonché di chiedere chiarimenti in ordine alla corretta qualificazione di fattispecie, sempre che ricorra obiettiva incertezza.

Modello di istanza di interpello per la disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica

DOC ID 213421 | pub. 21/09/2012 | 676 B

Sono considerate società in perdita sistematica, ai sensi del citato comma 36-decies dell’articolo 2, i soggetti che presentano una situazione di perdita fiscale risultante...

dalle relative dichiarazioni dei redditi per tre periodi d’imposta consecutivi ovvero, sempre per lo stesso periodo di osservazione, presentino indifferentemente due dichiarazioni dei redditi in perdita fiscale ed una terza con un reddito imponibile inferiore a quello minimo presunto ai sensi dell’articolo 30 della legge n. 724 del 1994.
Il modello propone una istanza di interpello per chiedere all'Agenzia Entrate la disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS