Il Decreto Milleproroghe, con la legge di conversione (Legge 21 febbraio 2025 n. 15) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha esteso il divieto di fatturazione...
Con recente Sentenza n. 4936, depositata il 6 febbraio 2025, la Sesta Sezione penale di Cassazione, esprimendosi in tema di delitti contro l’amministrazione della giustizia,...
Con Risposta n. 16 del 28 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il "nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati" e gli "incentivi per il rientro in Italia...
In una delle FAQ sul c.d. Bonus Natale, recentemente aggiornate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, viene chiarito che, in caso di contratto a tempo parziale, il bonus...
Il divieto di discriminazione diretta, previsto dalla Direttiva n. 78/2000/Ce, non deve essere limitato alle sole persone che siano esse stesse disabili. Conseguentemente, ogni...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, fino al prossimo 10 aprile, sarà possibile presentare, esclusivamente online, tramite il portale Unico CONSAP,...
Nella Risposta n. 54 del 28 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che i ruoli sospesi a seguito dell'adesione alla "rottamazione-quater" non concorrono al superamento...
In tema di IRAP, la questione di legittimità costituzionale per ritenuta violazione degli articoli 3 e 53 della Costituzione, dell'art. 6, commi 1 e 2, del DL n. 185/2008,...
Con Messaggio n. 491 del 5 febbraio l'Inps fornisce istruzioni per la presentazione delle istanze relative agli eventuali riesami presentati dai lavoratori dipendenti di aziende...
Abbiamo pubblicato un software in MS Excel utile per verificare l'applicazione del cumulo giuridico delle sanzioni da parte degli organi accertatori. Il software effettua un confronto...
Il Comma 15, Art. 1 della Legge di Bilancio 2024 (L. 30 dicembre 2023, n. 213) prevede, in via eccezionale e per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024,...
E' inammissibile, ai sensi dell'art. 13, comma 2, del D. Lgs. n. 472 /1997, il ravvedimento operoso parziale, in quanto la norma pone come condizioni di perfezionamento della fattispecie...
Foglio Excel per verificare l'applicazione del cumulo giuridico delle sanzioni da parte degli organi accertatori. Confronto con quanto indicato nella N. Min. 206965 del 4/10/00... Leggi di più
La controversia con il fisco ungherese riguarda le conseguenze dell’operazione effettuata all’interno di società detenute dalla ricorrente, nell’ambito...
Il Dl n. 145/2023 prevede il riconoscimento di un'indennità una tantum, di importo pari a 550 euro per l’anno 2023, in favore dei lavoratori dipendenti di aziende...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi