Ricerca: assicurazione infortuni domestici

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente

Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze...

vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.

Lunedì 17 marzo 2025

ENPAIA: nuova funzionalità per la denuncia di infortuni e malattie professionali

L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza per gli impiegati agricoli – ENPAIA comunica che i servizi online relativi alla Gestione Ordinaria sono stati implementati...

Venerdì 28 febbraio 2025

Lavoratori domestici: come richiedere il bonus da 100 euro nel 2025

L’Associazione nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (Assindatcolf) ha ricordato che c'è ancora tempo, per colf e badanti, per richiedere il cosiddetto ‘Bonus...

Mercoledì 26 febbraio 2025

Conto Termico: aggiornate le regole applicative e il nuovo catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati

GSE ha pubblicato le nuove Regole Applicative del Conto Termico per l’incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi...

Giovedì 6 febbraio 2025

Interventi di prevenzione infortuni domestici: domande all'Inail entro il 20 marzo

Con Avviso pubblicato sul propio portale l'Inail informa che, come previsto dall’art. 11 dell’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati...

Lunedì 3 febbraio 2025

Contributi lavoratori domestici per il 2025

Sulla base della variazione percentuale, pari al +0,8%, dell'Indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nel biennio 2023-2024, l'Inps ha determinato...

Martedì 3 dicembre 2024

Obbligo di assicurazione per calamità naturali: dettagli, adempimenti e sanzioni previste

Dal 2025 tutte le imprese sul territorio dovranno stipulare una polizza di assicurazione per calamità naturali. La legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto l’obbligo...

Venerdì 23 agosto 2024

Assicurazione obbligatoria contro infortuni sul lavoro e malattie professionali: accordo Tributaristi-Inail

Lo scorso 5 agosto il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il presidente dell’associazione Unione tributaristi Italiani (Uni.t.i.), Simone Germani, hanno...

Lunedì 19 agosto 2024

Anche per il prossimo anno scolastico l’assicurazione Inail contro gli infortuni di studenti e personale

Lo ha reso noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un Comunicato Stampa del 7 agosto."Un’altra promessa mantenuta. Un altro passo avanti nella direzione...

Mercoledì 7 agosto 2024

Denunce infortuni e malattie professionali: i dati del I semestre 2024

L'Inail ha pubblicato, nella sezione Open Data del proprio portale, i dati delle denunce di infortunio, nel complesso e con esito mortale, e di malattia professionale presentate...

Martedì 6 agosto 2024

Assindatcolf: nel 2025 serviranno oltre 2,2 milioni di lavoratori domestici

Nel 2025 nel nostro paese le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza:...

Giovedì 11 luglio 2024

Convenzione Inps-Inail per la gestione pratiche infortuni dei giornalisti per eventi fino a giugno 2022

Con la circolare n. 19 del 5 luglio 2024 l'Inail ha informato che è stata sottoscritta la convenzione Inps/Inail per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni...

Venerdì 31 maggio 2024

Testo unico infortuni: l'Inail pubblica la versione aggiornata

L'Inail ha pubblicato la versione aggiornata del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,...

Martedì 21 maggio 2024

Fondo sostegno famiglie di vittime di gravi infortuni sul lavoro: definiti gli importi 2024

Con Decreto n. 62 del 12 aprile il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito, per l'esercizio finanziario 2024, l'importo delle prestazioni del Fondo di sostegno...

Martedì 26 marzo 2024

Ritenuta d’acconto sulle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione dal 1° aprile

L'articolo 1, commi 89 e 90, della Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha modificato il comma  5 dell’articolo 25-bis del DPR n. 600/1973, abrogando la parte...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS