IL FORMULARIO 2023 DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, composto da modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore non ancora adeguati e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.
Il Formulario fornisce una risposta alle esigenze del professionista chiamato sia all’adeguamento al Codice del Terzo Settore degli statuti degli enti non profit, costituiti prima del 3 agosto 2017, sia alla redazione ex novo degli stessi.
Ma non solo: Il Formulario compie un’indagine complessiva degli adempimenti legati alla vita gestionale degli enti del Terzo Settore, già adeguati alle norme del Cts.
IL FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore è aggiornato al 10 gennaio 2023. CLICCA QUI.
BANANA CONTABILITA' PLUS
E' un software di contabilità "entry level", perfetto per chi deve iniziare per la prima volta a tenere la contabilità di un Ente del Terzo Settore o per professionisti che devono gestire la contabilità di semplici e piccoli enti.
Con Banana Contabilità Plus puoi fare facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, ed ottenere il Rendiconto di cassa per il RUNTS.
Grazie a Banana Contabilità Plus inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.
INIZIA GRATIS!
Scarica il programma e inizia a inserire le entrate e le uscite fino a 70 righe di registrazioni. Acquistando poi uno dei nostri piani potrai continuare a lavorare sulla tua contabilità SENZA PIU' LIMITAZIONI e creare i rendiconti.
Scarica Banana Contabilità Plus.
Scopri l'abbonamento che fa per te.
CORSO ONLINE LA RIFORMA ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS)
Le novità dell’imminente riforma ed in particolare gli aspetti contabili e fiscali
Si tratta della versione "in differita" del Corso online tenutosi nello scorso mese di novembre, che AteneoWeb ha organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera, e di cui sono a disposizione le registrazioni audio/video e le dispense dei relatori.
Il corso, indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, comprende 3 lezioni di circa 2 ore ciascuna.
CLICCA QUI.
Puoi anche acquistare il Corso online Riforma Enti del Terzo Settore (ETS) + il software Banana Contabilità Plus (versione Professional) IN OFFERTA ad un prezzo molto vantaggioso.
CLICCA QUI per i dettagli!
VAI ALLA SEZIONE DEDICATA AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. CLICCA QUI.
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi