Giovedì 26 gennaio 2023

Servizi di posta elettronica Libero e Virgilio ancora down a causa un di problema hardware al server di storage

a cura di: AI Consulting S.r.l.
PDF

ItaliaOnLine, uno dei principali fornitori di servizi di posta elettronica in Italia, ha spiegato cosa ha causato l'interruzione del servizio. Come comunicato dall'azienda, un problema hardware al server di storage è stato la causa dell'interruzione, che ha colpito sia Libero Mail che Virgilio Mail.

L'azienda ha dichiarato di aver introdotto recentemente una nuova tecnologia di storage per migliorare il servizio, ma purtroppo un bug del sistema operativo ha compromesso il corretto funzionamento. Il vendor sta lavorando per risolvere il problema e ripristinare il servizio entro le prossime ore.

L'azienda ha precisato che non c'è stato alcun attacco informatico e che i dati degli utenti non sono stati compromessi. Tuttavia, ha avvertito che il ripristino potrebbe richiedere del tempo, poiché si tratta di un problema serio e non facilmente risolvibile.

I clienti di ItaliaOnLine sono stati invitati a rimanere pazienti e a seguire gli aggiornamenti sulla situazione, mentre l'azienda si scusa per il disservizio causato. L'azienda sottolinea che la sicurezza e l'integrità dei dati degli utenti sono la loro priorità e che stanno facendo il possibile per ripristinare il servizio il più presto possibile.

Persistitono quindi i problemi di ricezione di posta elettronica per i servizi libero.it e virgilio.it: invitiamo gli utenti AteneoWeb ad utilizzare per comunicazioni importanti possibilmente altri indirizzi email oppure usufruire del servizio Supporto in caso di necessità o richieste di assistenza sui prodotti. 


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS