L'enorme sviluppo del commercio elettronico internazionale registrato in questo periodo, anche in ragione della crisi pandemica da Covid 19 in atto, ha portato l'Agenzia delle dogane dei monopoli, in qualità di Organismo cui è demandata la regolamentazione e la vigilanza in materia di commercio internazionale, ad adottare diversi atti regolatori di competenza con lo scopo di facilitare questa tipologia di commercio, assicurando inoltre l'efficacia dei controlli istituzionali.
Relativamente agli scambi commerciali tra UE e UK, poi, sono pervenute all'ADM numerose segnalazioni e richieste di chiarimento in merito alla chiarezza delle informazioni ricevute dai consumatori finali che utilizzano le modalità elettroniche per l'acquisto di merci di provenienza extra UE.
Con l'informativa del 4 febbraio 2021, indirizzata agli operatori dell'e-commerce, l'Agenzia delle Dogane ha invitato quest'ultimi:
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello Redditi società di persone 2024
Il Modello Redditi Società di Persone 2024 è il dichiarativo utilizzato dalle società di persone.
Come individuare il titolare effettivo: check list
Con il decreto del 29 settembre 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023, n. 236) il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha dato il via libera all’operativa del sistema di comunicazione del titolare effettivo. Ciò significa che, presumibilmente entro l’11 dicembre dicembre 2023 , le società di capitali in primis ma anche enti personificati e trust)dovranno comunicare per via telematica il (o i) loro titolari effettivi al competente registro delle imprese.
Dal 10 ottobre 2023 le imprese - persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare i loro “titolari effettivi” agli uffici del registro delle imprese.
Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023, del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi