Martedì 14 novembre 2023

Periodo di prova per i contratti a termine: cosa prevede il nuovo Ddl Lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Novità in merito al periodo di prova per i contratti a termine nel nuovo Ddl Lavoro approvato dal CdM nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera lo scorso 6 novembre.
Il Ddl, intervenendo sull'articolo 7, comma 2, del Dl n. 104/2022, stabilisce che, fatte salve le previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva, la durata del periodo di prova è fissata in un giorno di effettiva prestazione per ogni quindici giorni di calendario a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro
In ogni caso la durata del periodo di prova non può essere inferiore a due giorni e superiore a quindici giorni per i contratti con durata non superiore a sei mesi, e trenta giorni per quelli con durata superiore a sei mesi e inferiori a dodici mesi.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS